Giuseppe Conte riconfermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti

Conte riconfermato presidente M5S con l’89,3% dei voti online. Oltre 59mila iscritti hanno partecipato al voto

Giuseppe Conte riconfermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti

Giuseppe Conte è stato riconfermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti favorevoli. La consultazione online degli iscritti, conclusasi nel pomeriggio di domenica 26 ottobre, ha visto partecipare 59.720 votanti su un totale di 101.783 aventi diritto, pari al 58,67%. Al quesito “Sei favorevole all’elezione di Giuseppe Conte quale presidente dell’associazione Movimento 5 Stelle?”, hanno risposto sì 53.353 iscritti, mentre 6.367 hanno espresso voto contrario.

L’annuncio del risultato è arrivato tramite la pagina Facebook ufficiale del Movimento, chiudendo così un weekend di voto dal risultato scontato ma politicamente significativo. La riconferma di Conte arriva infatti dopo giorni di tensione interna, seguiti alle dimissioni di Chiara Appendino dalla vicepresidenza del Movimento. L’ex sindaca di Torino aveva lasciato l’incarico in polemica con la linea del leader, giudicata “troppo schiacciata sul Pd”, e aveva invitato a “cambiare traiettoria”.

Giuseppe Conte riconfermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti

Tuttavia, durante la consultazione online, Appendino ha annunciato un ripensamento, spiegando di aver votato a favore della riconferma di Conte dopo aver ascoltato un suo recente intervento: “Il Movimento deve essere scomodo, libero e pronto ad allearsi solo sulla base di patti programmatici blindati e coerenti con i nostri valori”, aveva dichiarato il presidente. Parole che, secondo Appendino, segnano “un ritorno a un’identità autonoma, distinta da un campo largo in cui non possiamo essere costretti”.

In un messaggio diffuso sui social subito dopo la proclamazione, Conte ha ringraziato gli iscritti: “Grazie a tutta la comunità del Movimento 5 Stelle, grazie a tutti voi per il sostegno, per la forza e il coraggio che continuate a darmi ogni giorno per affrontare insieme ogni battaglia. Ci impegneremo ancor di più per fare sempre meglio. Avanti, tutti insieme, a testa alta. Sempre dalla parte giusta!”.

La riconferma dell’ex premier consolida la sua leadership all’interno del M5S, in un momento in cui si discute delle future alleanze politiche e dei rapporti con il Partito Democratico. Proprio sulla prospettiva di un’intesa, la segretaria del Pd Elly Schlein ha dichiarato, nel corso di un’intervista televisiva, di condividere la volontà di “costruire un’alleanza su un programma progressista e coerente”, sottolineando che il dialogo dovrà svilupparsi “non nelle stanze ma nel Paese, confrontandosi con le categorie e i cittadini”.