Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
17:29
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Gli italiani producono meno rifiuti urbani: in calo per la prima volta nonostante Pil e consumi in aumento

L'ultimo report Ispra testimonia un calo della produzione dei rifiuti urbani in Italia e un aumento della raccolta differenziata.

Pubblicato il 21 Dicembre 2023 di Redazione on-line
Gli italiani producono meno rifiuti urbani: in calo per la prima volta nonostante Pil e consumi in aumento

La produzione di rifiuti urbani, legati ai consumi delle famiglie, nel 2022 è diminuito. A dirlo è l’ultimo report dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il dato, peraltro, è in controtendenza considerando che gli altri indicatori lascerebbero immaginare un aumento dei rifiuti prodotti, a partire dal Pil in aumento del 3,7% e dalla spesa delle famiglie che sale del 6,1%. 

Leggermente diversa è la situazione nei 14 comuni con più di 200mila abitanti, dove si registra tra il 2021 e il 2022 un lieve aumento dello 0,4%. L’altra buona notizia è che aumenta la raccolta differenziata, che raggiunge il 65,2%. 

Scende la produzione dei rifiuti urbani in Italia

La produzione di rifiuti urbani a livello nazionale nel 2022 si è attestata a 29,1 milioni di tonnellate: un calo dell’1,8% (544mila tonnellate in meno) rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda la raccolta differenziata, il dato nazionale è in aumento al 65,2% con percentuali più alte in Veneto (76,2%) e Sardegna (75,9%). Per la prima volta viene superata la soglia del 50% anche in Sicilia. 

I rifiuti urbani smaltiti in discarica rappresentano, invece, il 17,8% del totale prodotto a livello nazionale, con un calo del 7,9% rispetto al 2021. Il costo medio nazionale annuo pro capite per la gestione dei rifiuti urbani è invece pari a 192,3 euro per abitanti, in leggero calo rispetto ai 194,5 euro dell’anno precedente. Il costo è più elevato al Centro (circa 228 euro) e più basso al Nord (170 euro). 

di Redazione on-line

Leggi anche

Caos in Libia e tensioni tra forze di sicurezza e magistratura: assaltato un tribunale di Tripoli

di Franco Pigna
15/07/2025 17:03

Immigrazione, dal “modello italiano” all’isolamento: l’Europa gira le spalle al governo Meloni

di Giulio Cavalli
15/07/2025 01:01

Stadio di San Siro, scontro Sala-maggioranza sulla vendita. Il sindaco punta a chiudere entro il 30 luglio, ma i club hanno detto no a tutte le richieste del Consiglio

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 01:00

Strage di Capaci, nuovi documenti confermano che Borsellino indagava sulla “pista nera”. Stop all’archiviazione dell’inchiesta

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 00:59

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

La mamma di Trentini: “8 mesi in prigione e tutto tace, anche Meloni”

di Askanews
15/07/2025 13:38

Video

Venezuela, Schlein: basta silenzio su Trentini, Governo si impegni

di Askanews
15/07/2025 13:38
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000