Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
01:47
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Il ritorno di Greta. L’attivista svedese interviene a Milano per Youth4Climate. “Vogliamo un futuro sicuro e una giustizia climatica. I leader non ci ascoltano”

Greta Thunberg è intervenuta al Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima organizzata dal governo in vista della Pre-Cop26.

Pubblicato il 28 Settembre 2021 di Redazione on-line
Il ritorno di Greta. L’attivista svedese interviene a Milano per Youth4Climate. “Vogliamo un futuro sicuro e una giustizia climatica. I leader non ci ascoltano”

“Noi vogliamo un futuro sicuro e una giustizia climatica. Vogliamo una giustizia climatica e la vogliamo ora”. Così Greta Thunberg nel corso dell’apertura al Mico di Milano della Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima organizzata dal governo italiano come evento introduttivo alla Pre-Cop26 che vede quattrocento giovani discutere della crisi climatica.

“I nostri leader – ha detto Greto – difettano d’azione ma intenzionale e questo è un tradimento di tutte le generazioni presenti e future. Non possono asserire che ci stanno provando perché è chiaro che non lo fanno. Fanno finta che ascoltano noi giovani ma non è vero, è chiaro che non ci stanno ascoltando e non ci hanno mai ascoltato. La crisi climatica è sintomo di una crisi di più ampio respiro, la crisi della sostenibilità, la crisi sociale, la crisi della diseguaglianza. Una crisi basata sull’idea che alcune persone valgono più di altre e hanno derubato altri della loro terra e delle loro risorse. Al momento stiamo ancora andando velocemente nella direzione sbagliata, nel 2021 ci sarà probabilmente l’innalzamento più alto di tutti i tempi”.

“Le emissioni continuano ad aumentare – ha avvertito Greta Thunberg  – la scienza non mente, eppure possiamo invertire questa tendenza ma naturalmente serviranno delle riduzioni drastiche ogni anno delle emissioni. Dobbiamo cambiare noi, non possiamo permettere che al potere decidano ciò che è politicamente possibile, non possiamo permettere che decidano cos’è la speranza. La speranza non è qualcosa di passivo, non è un bla bla bla ma vuol dire dire la verità, vuol dire agire e la speranza arriva sempre dalla gente. I leader devono dire che noi lo possiamo fare ma si inizia dalla gente confrontando la realtà della situazione per quanto spiacevole, inizia con l’azione”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Immigrazione, dal “modello italiano” all’isolamento: l’Europa gira le spalle al governo Meloni

di Giulio Cavalli
15/07/2025 01:01

Stadio di San Siro, scontro Sala-maggioranza sulla vendita. Il sindaco punta a chiudere entro il 30 luglio, ma i club hanno detto no a tutte le richieste del Consiglio

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 01:00

Strage di Capaci, nuovi documenti confermano che Borsellino indagava sulla “pista nera”. Stop all’archiviazione dell’inchiesta

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 00:59

Delitto di Garlasco, la svolta: un dna ignoto maschile nella bocca di Chiara Poggi

di Redazione on-line
11/07/2025 21:34

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ucraina, Trump: accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia

di Askanews
14/07/2025 20:39

Video

Ue: in 5 Paesi (anche Italia) app per verifica età utenti online

di Askanews
14/07/2025 20:39
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000