Bersani strappa il sì del Pd, ottenendo dalla Direzione del suo partito il via libera agli otto punti programmatici, all’insegna di “cambiamento e responsabilità”. La sfida al M5s è stata lanciata, ora spetta al movimento di Grillo esprimersi per la fiducia. Il numero uno del centrosinistra si è detto d’accordo al superamento del finanziamento pubblico ai partiti, inserendo nella propria agenda temi cari ai grillini. Il leader del Pd punta, infatti, anche su economia verde e sviluppo sostenibile. Mentre Matteo Renzi lascia in fretta la riunione, il vincitore delle Primarie registra un solo voto di astensione alla sua relazione. Ma il nuovo governo sembra segnato da un percorso stretto. Le cui consultazioni da parte del capo dello Stato potrebbero iniziare nel pomeriggio di martedì 19.
Leggi anche
Schlein in confusione sulla guerra in Ucraina
08/06/2023 12:39
Pd, Fuoco amico sulla Schlein. Le correnti aprono la resa dei conti
06/06/2023 09:58
Le colpe di Schlein, Letta e Renzi
06/06/2023 03:22