Sono 583.050, secondo l’ultimo aggiornamento fornito dal Commissario per l’emergenza Coronavirus (consultabile qui), le persone che hanno ricevuto in Italia la prima dose del vaccino contro il Covid. Hanno ricevuto il vaccino 360.735 donne e 222.315 uomini. Oltre 473mila somministrazioni sono state effettuate a personale sanitario, 71mila a personale non sanitario e 38mila a ospiti di strutture residenziali. La regione che ha utilizzato il maggio numero di dosi è il Lazio (62.504) seguita da Veneto (63.690), Emilia Romagna (61.570), Sicilia (58.584), Lombardia (58.310) e Campania (60.001). Al momento l’Italia, con oltre 583mila dosi somministrate, è il primo Paese europeo per numero di cittadini vaccinati, seguito dalla Germania. Novità anche sul fronte degli approvvigionamenti. Arriveranno in Italia, a partire a domani, le prime 47mila dosi del vaccino di Moderna ed entro la fine di febbraio, ha confermato il Commissario per l’emergenza, il nostro Paese ne avrà a disposizione 764mila, che si andranno ad aggiungere a quelle garantite da Pfizer, attualmente in corso di somministrazione, con un invio di 470mila a settimana. E’ atteso per fine gennaio, inoltre, il via libera dell’Ema anche al vaccino di AstraZeneca.
Leggi anche
Putin d’Arabia
08/12/2023 00:34
A Roma pure le mense scolastiche sono diventate un lusso
07/12/2023 17:29
Meteo all’Immacolata: piogge e neve. Dove e fino a quando
07/12/2023 16:45