Uber-pop bloccato in tutta Italia. La decisione arriva dal giudice civile di Milano che ha accolto il ricorso dei tassisti contro Uber per il servizio Uber-pop. Il ricorso cautelare urgente contro l’app di Ncc, e in particolare per l’attività di trasporto passeggeri esercitata da privati cittadini iscritti, era stato presentato dalle organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria al Tribunale civile di Milano per “ottenere l’immediato blocco in Italia del servizio Uber-pop”. Per i tassisti si tratta di concorrenza sleale e violazione della disciplina amministrativa che regola il settore taxi e il trasporto pubblico non di linea”.
Due sconfitte su armi e petrolio
Per quanto avanzi lentamente, e anzi da qualche parte si ritiri pure, l’esercito russo sta infliggendo colpi durissimi a due soggetti mai visti al fronte, ma che la guerra ha fatto scoprire più deboli di quanto già non si sapesse. Il primo è l’Unione europea,