Che dire. Dopo oltre due anni l’Europa si sveglia sulla questione Marò. Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, ha cheisto che per i due fucilieri di marina italiani accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel 2012 venga attribuita la competenza giurisdizionale del caso alle autorità italiane oppure a un arbitrato internazionale. Il tutto per trovare una “soluzione ragionevole e accettabile” per le parti coinvolte. Ce ne hanno impiegato di tempo per prendere una posizione in una vicenda dai caratteri sempre più grotteschi. Al dibattito in aula era presente anche l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri Federica Mogherini.
Leggi anche
Il discusso lascito di Kissinger. Lo stratega senza scrupoli
01/12/2023 15:59
Orban gela l’Ucraina: “Kiev non può entrare nell’Ue”
01/12/2023 11:24
La tregua è finita, riprendono i combattimenti tra Israele e Hamas
01/12/2023 10:40