Ad Angus Deaton il premio Nobel per l’economia 2015. Il premio gli è stato conferito per la sua analisi sui consumi, la povertà e il welfare. Studi ed analisi che, secondo chi gli ha assegnato il premio, hanno portato a una maggiore comprensione dei meccanismi collegati ai consumi e parte dall’assunto secondo il quale “la misurazione e la comprensione del consumo è uno sforzo complesso”. Sono tre i punti fondamentali che hanno portato il Nobel allo scozzese Deaton: la creazione di sistemi sulla domanda, i collegamenti fra consumi e reddito, sia a livello micro che macro, e lo studio degli standard di vita e di povertà nei paesi in via di sviluppo.
Leggi anche
Assegno di inclusione, da Calderone scena muta sulle frodi
30/10/2025 13:54
      Bocciato il Ponte sullo Stretto. E riparte la guerra ai giudici
30/10/2025 07:30