Ogni mondo è paese. Ed ecco così che spostando lo sguardo verso il Brasile spunta la nomina a ministro dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva. Cosa c’è di strano direte. Si dà il caso che Lula risulta indagato col sospetto di aver intascato tangenti dal colosso petrolifero Petrobras. Tanto vale quindi non correre rischi. E presto detto è arrivata l’entrata nel governo Rousseff che diventa così ministro della Casa civile, un superministero a cui spetta il coordinamento dell’attività di governo. Lula, 70 anni, un ex sindacalista del Partito del lavoratori e amico personale dell’ex presidente. E così risulta essere il primo ex presidente a diventare ministro nella storia recente del Brasile.
Leggi anche
Gaza, il baratto della morte: è la tregua dei resti umani
31/10/2025 21:30
Venezuela, gli Usa pronti ad attaccare: “Individuati gli obiettivi”
31/10/2025 16:59
Bombe sulla Striscia di Gaza, è gelo tra Stati Uniti e Israele
31/10/2025 13:59