Maestre e aguzzine
Sono sgomenta per quelle maestre d’asilo di Milano che vessavano bambini di età tra i 6 mesi e i 3 anni. Ma com’è possibile che … Read more
Sono sgomenta per quelle maestre d’asilo di Milano che vessavano bambini di età tra i 6 mesi e i 3 anni. Ma com’è possibile che … Read more
Giorgia Meloni ama ripetere nelle varie interviste di essere un’accanita innamorata della figura del giudice Paolo Borsellino. L’esempio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “rimane … Read more
“Sulla sicurezza sul posto del lavoro è in atto una vera e propria amnistia”. Non usa giri di parole il magistrato della Corte di cassazione … Read more
Sullo scioglimento di Casapound la decisione “spetta alla magistratura e al legislatore. C’è una legge che prevede che ci debba essere una sentenza della magistratura: … Read more
Un gigantesco schiaffone. Anzi due. Sono il destro sinistro assestati oggi dalla Corte costituzionale in primis al Ministero della Cultura e quindi al Governo di … Read more
Con il rinnovo della Commissione Europea all’orizzonte, i Paesi membri stanno avanzando le loro proposte per i nuovi commissari. La presidente Ursula von der Leyen … Read more
Da nord a sud, il fenomeno del caporalato assume sempre più i connotati di una piaga sociale, tra irregolarità di ogni tipo e braccianti inquadrati … Read more
Roberto Traversi, parlamentare al secondo mandato in quota M5S, ora segretario all’ufficio di presidenza della Camera dei deputati, già sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti … Read more
Istituzione della Procura nazionale del lavoro, introduzione del reato di omicidio sul lavoro, estensione al settore agricolo del Durc di congruità (oggi attivo nell’edilizia). Sono … Read more
Un vero e proprio crollo. Il primo semestre del 2024 per Stellantis si chiude ben al di sotto delle aspettative, con i ricavi netti a … Read more
Da una parte eventi meteorologici estremi come grandinate, nubifragi e trombe d’aria. Dall’altra la siccità che mette in ginocchio il Centro e il Sud Italia. … Read more
La colpa è sempre degli altri. Soprattutto quando si tratta di dare brutte notizie a categorie da sempre difese, come quella dei tassisti. Così Matteo … Read more
Al Senato le opposizioni restano sull’’Aventino’ e anche ieri non hanno partecipato all’esame del decreto Carceri nella commissione Giustizia. Così hanno deciso i parlamentari di … Read more
L’allarme sulla libertà di stampa e il pluralismo in Rai; le critiche alle (non) riforme del ministro Carlo Nordio; il premierato che mette in pericolo … Read more
Che il provvedimento sulle liste d’attesa avrebbe chiuso la lista dei decreti elettorali varati dal governo lo aveva promesso la premier. Ma forse Giorgia Meloni … Read more