Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
21/11/2025
22:09
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Salta il seggio di De Santoli, beffati i 5S e l’Ambiente. Il prof fuori dal Parlamento mentre altri con meno voti sono stati eletti

Per De Santoli salta il seggio, beffati i 5S e l’Ambiente. Il prof fuori dal Parlamento mentre altri con meno voti sono stati eletti

Pubblicato il 30 Settembre 202230 Settembre 2022 - Aggiornato il 30 Settembre 2022 alle 16:09 di Maria Elena Cosenza

Morti e feriti dopo l’ultima tornata elettorale. Nonostante il successo personale che ha “raddoppiato i voti del M5S delle comunali di un anno fa nei primi municipi di Roma e oltre il 14 per cento di voti di Lista, l’attuale legge elettorale vede eletti candidati con meno della metà dei voti, mentre il prof De Santoli non potrà portare direttamente in parlamento la sua competenza come auspicava il presidente Conte indicandolo quale capolista nel primo collegio plurinominale di Roma”. A dirlo sono Alfonso Pecoraro Scanio e Loredana De Petris, promotori della rete Ecodigital, ricordando come Giuseppe Conte da agosto ha investito il prof Livio De Santoli del compito di guidare le strategie della transizione ecologica per conto suo e del Movimento Cinque Stelle.

L’appello per la transizione

Si tratta di uno dei maggiori esperti europei, già Prorettore della Sapienza con delega alla sostenibilità. “Siamo certi dell’impegno Ecodigital degli 80 parlamentari del M5S sul coordinare in modo efficace le transizioni ecologica e digitale e metterle al servizio dei cittadini e non delle lobby come ha più volte ribadito Conte”.

“Ovviamente auspichiamo che altri parlamentari vogliano sostenere questa azione fondamentale per la lotta all’emergenza climatica, sociale e energetica. Il prof De Santoli darà certamente un contributo essenziale per queste transizione come del resto fa da decenni”, concludono Pecoraro Scanio e De Petris.

di Maria Elena Cosenza

Leggi anche

Stato di Diritto, il commissario Ue McGrath promuove il governo Meloni. Dopo che le destre hanno bloccato la missione europea in Italia

di Andrea Sparaciari
21/11/2025 22:09

Puglia, Campania e Veneto al voto: in ballo la tenuta delle coalizioni

di Raffaella Malito
21/11/2025 22:08

La guerra che non c’è

di Paolo Di Mizio
21/11/2025 22:07

Da Crosetto a Calenda & C.: il partito trasversale che tifa per la guerra

di Raffaella Malito
21/11/2025 22:05

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

I combustibili fossili dividono la Cop 30, ancora nessun accordo

di Askanews
21/11/2025 20:39

Video

Zelensky: rischiamo la rottura con gli Usa, non tradirò mai l’Ucraina

di Askanews
21/11/2025 20:39
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000