Settimana di maltempo per gran parte d’Italia, con piogge frequenti e venti forti che interesseranno in particolare la fascia tirrenica. A confermare le previsioni è Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, secondo cui una nuova perturbazione atlantica porterà fenomeni anche abbondanti fino a domenica.
Le regioni più colpite saranno Toscana, Umbria, Lazio e Campania, dove nelle prossime ore sono attesi rovesci e temporali diffusi. Non mancheranno precipitazioni anche sul Friuli Venezia Giulia, mentre piovaschi isolati potranno interessare la Sardegna e il medio Adriatico.
Le perturbazioni saranno accompagnate da venti sostenuti provenienti da sud, che soffieranno con forza sulla Sardegna, sull’alto Adriatico e lungo la Toscana, fino a raggiungere intensità di burrasca sulla fascia appenninica nella giornata di giovedì.
Secondo i meteorologi, la fascia tirrenica – dalla Toscana alla Calabria – sarà la più colpita dalle piogge per tutta la settimana. Solo la Sicilia potrà godere di un clima più stabile e temperature elevate, con punte superiori ai 30 gradi.
Nel dettaglio, martedì il tempo sarà instabile sul Centro Italia e sul Friuli Venezia Giulia, con nebbie in pianura al Nord. Mercoledì si prevedono rovesci tra Toscana, Umbria e Lazio, mentre giovedì il maltempo tornerà più diffuso, accompagnato da venti forti e nuove piogge sul basso Tirreno.
La tendenza per il fine settimana indica un breve miglioramento nella giornata di venerdì, ma già da sabato è atteso un nuovo flusso atlantico che riporterà piogge e instabilità, ancora una volta con le regioni tirreniche nel mirino.