Previsioni meteo weekend: torna il sole ma non mancheranno sorprese. Ecco cosa aspettarsi per il fine settimana

Il meteo in Italia migliora: weekend più soleggiato ma con venti forti e piogge locali. Ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Previsioni meteo weekend: torna il sole ma non mancheranno sorprese. Ecco cosa aspettarsi per il fine settimana

Dopo giornate segnate da forti venti e piogge diffuse, il meteo in Italia mostra finalmente segnali di miglioramento. Il ciclone che ha interessato gran parte del Paese tende a spostarsi verso l’Europa orientale, aprendo la strada a un fine settimana più stabile e soleggiato su molte regioni. Tuttavia, come spesso accade in autunno, non mancheranno alcune insidie legate al vento e a nuovi fronti umidi in arrivo.

Secondo gli esperti de iLMeteo.it, il vortice di bassa pressione si allontana verso Ungheria e Polonia, consentendo un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Il vento di Maestrale continuerà però a soffiare con intensità sulle coste tirreniche, intorno alla Sardegna e sull’Alto Adriatico, con raffiche che potranno raggiungere la burrasca forte. Le mareggiate più significative sono attese al largo del Mar Ligure, dove le onde potranno toccare i 6 metri prima di attenuarsi nel corso del weekend.

Temperature in calo e un nuovo fronte umido in arrivo

Le previsioni meteo per il weekend indicano un progressivo calo delle temperature minime, soprattutto al Nord, dove le notti torneranno più fredde e l’aria più limpida. Tuttavia, la tregua dal maltempo potrebbe essere solo temporanea: un nuovo “fiume atmosferico”, ovvero un flusso concentrato di vapore acqueo che viaggia in quota, si prepara a raggiungere le regioni centrali portando un aumento dell’umidità e nuove precipitazioni.

Il fenomeno, tipico del periodo autunnale, potrebbe determinare piogge anche abbondanti su Lazio, Campania e parte del versante adriatico. Domenica, invece, l’instabilità tenderà a spostarsi verso il Nord-Est, con rovesci più intensi su Romagna e Friuli Venezia Giulia.

Verso una fine di ottobre più stabile e mite

Dopo questo passaggio perturbato, il meteo in Italia dovrebbe tornare più stabile grazie al rinforzo dell’alta pressione, che garantirà alcuni giorni di tempo asciutto e temperature in lieve aumento. Una fine di ottobre che, secondo i meteorologi, potrebbe rivelarsi più calda della media stagionale, con massime sopra i 20 gradi in molte località del Centro-Sud.

Sarà quindi un weekend di transizione: più sole e cielo sereno su gran parte del Paese, ma con la possibilità di nuovi temporali sparsi e venti forti lungo le coste. Una situazione tipica dell’autunno mediterraneo, dove sole e pioggia si alternano rapidamente, regalando un clima dinamico e imprevedibile ma anche scenari suggestivi.