Gli aumenti della tariffa dei parcheggi a tempo nella città di Roma, quelli contrassegnati dalle strisce blu, sono stati ritenuti illegittimi dal Tar del Lazio. E quindi il Campidoglio – che ieri ha rinunciato alla richiesta di sospensiva della sentenza – dovrà ritornare alle vecchie tariffe. Nei parchimetri che non hanno ancora avuto il software aggiornato, la somma di 1,50 euro non dà il diritto alla sosta per un’ora come viene scritto sul ticket stampato, bensì a un’ora e mezzo. Pertanto l’orario di inizio della sosta resta quello che fa testo per il controllo da parte degli ausiliari del traffico, che per alcuni giorni sono rimasti a casa, ma che nelle ultime ore hanno intensificato gli sforzi per multare le auto con i ticket scaduti o addirittura senza nessun biglietto esposto.
La bugia degli italiani fannulloni
Tempo permettendo, oggi riaprono i primi lidi balneari, inaugurando una stagione estiva molto attesa dopo due anni di limitazioni per la pandemia. Non c’è stato da aspettare, invece, per la litania di ristoratori e gestori delle spiagge che sostengono di non trovare lavoratori stagionali e