Sondaggi politici, gli elettori bocciano il campo largo: “Non ha punti di forza”

I sondaggi evidenziano le difficoltà del campo largo, bocciato dagli elettori: per buona parte degli intervistati non ha punti di forza.

Sondaggi politici, gli elettori bocciano il campo largo: “Non ha punti di forza”

Il campo largo probabilmente reggerà, ma non sembra avere molti punti di forza. Questo, almeno, è il parere emerso dagli ultimi sondaggi relativi all’alleanza tra le forze di opposizione e, in particolare, Movimento 5 Stelle e Pd. La rilevazione di Only Numbers per Porta a Porta prende in considerazione l’opinione degli intervistati proprio su questa alleanza.

Ciò che emerge è che probabilmente i 5 Stelle continueranno a far parte del campo largo, ma allo stesso tempo questa alleanza non sembra avere particolari punti di forza. Il collante, secondo il campione, è quasi esclusivamente il fatto di creare un’alternativa al governo guidato da Giorgia Meloni.

Il futuro del campo largo

La prima domanda riguarda la partecipazione dei 5 Stelle al campo largo con il Pd. Secondo il 52,6% degli intervistati, i pentastellati rimarranno in questa alleanza, mentre il 23,1% pensa di no. Non si esprime il 24,3%. Passando al Pd, il sondaggio chiede verso cosa i dem stiano indirizzando il loro progetto politico. Il 33,6% ritiene che stiano andando verso sinistra, il 21% pensa che stia dettando la sua linea a tutta la coalizione, il 14,3% pensa che il Pd si stia indirizzando verso il M5s. Ancora, il 7,6% ritiene che stia virando verso il centro.

Si chiede poi quale sia il punto di forza del campo largo. Qui emergono però problemi per la coalizione progressista. Il 21,1% ritiene che il campo largo sia l’unica alternativa a Meloni e al centrodestra, ma ben il 32,9% non vede punti di forza. Notevole il fatto che solo il 4,8% degli intervistati ritiene che sia un punto di forza la coesione delle forze che ne fanno parte e altrettante persone valutano positivamente il programma politico. Insomma, ciò che emerge è un’alleanza ritenuta poco utile o il cui unico motivo di esistere è contrastare le destre.

Sondaggi elettorali, le intenzioni di voto

Il sondaggio considera anche le intenzioni di voto degli intervistati. Ecco i risultati:

  • Fratelli d’Italia 29,6%
  • Pd 21,7%
  • Movimento 5 Stelle 11,6%
  • Forza Italia 9,5%
  • Lega 8,7%
  • Alleanza Verdi-Sinistra 6,8%
  • Azione 3,3%
  • Italia Viva 2,7%
  • +Europa 2%
  • Noi Moderati 0,7%