L’effetto delle regionali ancora non è misurabile. Così gli ultimi sondaggi evidenziano due elementi: il consolidamento del dato dei due partiti di testa e il netto calo del Movimento 5 Stelle nelle ultime due settimana. La Supermedia YouTrend per Agi consegna comunque un quadro stabile, senza rivoluzioni.
Fratelli d’Italia è sempre il primo partito, con un dato superiore al 30%. A inseguire il Pd, in crescita, e i 5 Stelle, che perdono invece consensi, tanto da registrare il peggior risultato negli ultimi sei mesi. In attesa, però, di vedere se l’elezione di Roberto Fico in Campania possa giovare anche nei sondaggi nazionali. Intanto la Lega si riavvicina a Forza Italia, con la speranza del Carroccio di guadagnare ulteriori consensi dopo il successo elettorale in Veneto.
Sondaggi elettorali, crescono Fdi e Pd, male i 5 Stelle
Fratelli d’Italia mantiene la testa con il 30,4% guadagnando lo 0,3%. Il Pd è sempre più lontano: pur guadagnando due decimi di punto, i dem restano al di sotto del 22%, fermandosi esattamente al 21,9%. Come detto, i sondaggi non premiano il Movimento 5 Stelle: perde lo 0,6% in due settimane e non va oltre il 12%.
In calo troviamo Forza Italia, all’8,9% (-0,3%). Si riavvicina così la Lega, ora all’8,2% (+0,2%). Guadagna qualcosa anche Alleanza Verdi-Sinistra, ora al 6,5% (+0,1%), mentre è stabile Azione al 3,4%. Positivo il dato per Italia Viva, ora al 2,8% (+0,4%). In calo, invece, +Europa all’1,5% (-0,2%), mentre sale dello 0,1% Noi Moderati all’1,1%.
Per quanto riguarda le coalizioni, il centrodestra raggiunge il 48,8% (+0,4%) e il centrosinistra si attesta al 29,9% (+0,1%). Il Terzo Polo è invece al 6,2%, con lo 0,4% in più nelle ultime due settimane.