• Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano
  • Redazione
Menu
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano
  • Redazione

famiglie

Bankitalia, il Covid ha ridotto i redditi del 50 per cento delle famiglie. Impatto ancora più grave tra i lavoratori indipendenti

07 Lug 2020 /
dalla Redazione
  • famiglie, redditi

Minori di Serie B nel Mezzogiorno. Tanti ma lasciati senza servizi: Campania e Calabria conquistano la maglia nera

25 Feb 2018 /
di Nello Mucci
  • famiglie, italia, minori, nord, Sud

Famiglie abbandonate, politica assente. Ecco perché in otto anni ci sono stati 100mila nati in meno

29 Nov 2017 /
di Carmine Gazzanni
  • Enrico Costa, famiglie, Governo, Istat, Paolo Gentiloni

Famiglie a secco. Regioni distratte sul sociale. Lo Stato mette a disposizione 17 milioni di euro, ma il 25% resta nel cassetto perché nessuno li ha richiesti

03 Ott 2017 /
di Carmine Gazzanni
  • famiglia, famiglie, regioni

Adozioni, le leggi ci sono ma restano inapplicate. Così l’Italia abbandona gli orfani da 15 anni

15 Gen 2016 /
di Carmine Gazzanni
  • diritti civili, famiglie

Un anno decisamente salato

10 Ago 2014 /
Dalla Redazione
  • Bollette, famiglie, rincari

Quando la giustizia è ingiusta. Bambini rapiti alle famiglie per un affidamento facile

01 Mag 2013 /
dalla Redazione
  • affidamenti, bambini, famiglie, giudici, minori

Niente Imu ma l’emergenza resta. Le case ci sono ma non si affittano

30 Apr 2013 /
dalla Redazione
  • casa, famiglie, imi, occupazioni

Crisi. Adusbef, in Italia la capacità di spesa scende del 18,8%

09 Mar 2013 /
dalla Redazione
  • Adusbef, capacità di spesa, consumo, crisi economica, famiglie
L'editoriale
di Gaetano Pedullà

Sveglia! Sono spariti i ristori

Avrà pure la bacchetta magica, come giornaloni e talk show tv ci fanno credere da un mese, ma al momento l’unico prodigio riuscito a Mario Draghi è aver fatto sparire i ristori alle imprese chiuse per Covid. Sempre pochi rispetto alle attese e talvolta in

Continua »

La svolta Ue di Salvini è già finita

3 Marzo 2021

Chi spera nella vecchia mangiatoia

2 Marzo 2021

Chi prende in giro gli italiani

27 Febbraio 2021

Ci fregano anche sulle dosi di vaccino

26 Febbraio 2021
TV E MEDIA
MILO INFANTE

La Tv e i suoi protagonisti visti da Klaus Davi. Rai2 sgomita alle Ore 14. Il programma di Milo Infante cresce. E conquista la fascia pomeridiana

19 Febbraio 2021
Gaetano Pedullà

Il direttore de La Notizia ad Agorà: “Governo sbilanciato verso il Nord. La politica e i 5s vigilino affinché non sia dimenticato il resto del Paese nella divisione del Recovery” / Il video

15 Febbraio 2021
ALESSANDRO CASARIN

La Tv e i suoi protagonisti visti da Klaus Davi. Vola l’informazione local. Ascolti record dei Tg regionali Rai. Un punto di riferimento per i territori

12 Febbraio 2021
Sigfrido Ranucci

L’antimafia assente in tv. Per i grandi network il tema non tira. Ma Report dimostra il contrario

5 Febbraio 2021

Previsioni meteo a cura di Centro Meteo Italiano

Seguici

Facebook
Twitter
Instagram
Rss
Abbonati ora

La versione digitale de La Notizia è consultabile su qualsiasi dispositivo mobile. Scarica l’app e resta aggiornato.

  • Abbonamenti
  • Pubblicità legale
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
Menu
  • Abbonamenti
  • Pubblicità legale
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy

LANOTIZIAgiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l.  – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000

  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Tv e Media
Menu
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Tv e Media