Impazzano le fake news su Astrazeneca. Circola un falso comunicato Aifa sui lotti sequestrati. Finti sms invitano a prenotare il vaccino
Polizia, nel 2019 in aumento truffe online, estorsioni a sfondo sessuale, stalking, molestie e minacce sui social. Preoccupa anche il cyberterrorismo
Diecimila attacchi informatici ogni anno. Nel mirino, anche delle mafie, le banche dati e i siti istituzionali. La Polizia postale allarga la sorveglianza a Pmi e strutture sanitarie
Sotto l’attacco degli hacker. “Hai visto siti porno, adesso pagaci”. La truffa arriva via email. La Polizia postale: “Cambiate password”
La faccia oscura della rete. Truffe, frodi, cyber bullismo, pedopornografia. Il Bilancio di fine anno della Polizia Postale mostra una realtà allarmante