“Utenti di eBay, cambiate la password”

dalla Redazione

Vittima di un cyber attacco, la celebre casa d’aste eBay corre ai ripari, e chiede ai propri utenti di cambiare le password. L’attacco hacker è avvenuto fra le fine di febbraio e i primi di marzo. La piattaforma degli acquisti e aste online più popolare al mondo presente in 39 paesi, tra cui l’Italia, rassicura comunque sul Paypal e sui dati finanziari che non sono stati compromessi. eBay sta lavorando con le autorità e gli esperti di sicurezza. Nel frattempo i titoli della società sono calti in Borsa nelle contrattazioni pre-apertura, perdebdo l’1,3%.

“eBay iniziera’ a chiedere nel corso della giornata ai propri utenti di cambiare la password a causa di un cyberattacco che ha compromesso un database contenente password e altri dati non finanziari. Dopo aver condotto indagini approfondite sulle proprie reti, la societa’ ritiene che non ci siano prove di accessi non autorizzati a informazioni finanziarie o carte di credito. In ogni caso cambiare password e’ la cosa migliore”, afferma eBay in una nota, sottolineando che i cyberattacchi hanno ”compromesso le credenziali per il log in di un ristretto numero di dipendenti, consentendo l’accesso non autorizzato alla rete aziendale di Ebay. Lavoriamo con le autorita’ e gli esperti di sicurezza per indagare su quanto accaduto e attuare i migliori strumenti forensi e le pratiche migliore per tutelare i nostri clienti”. ”Il database, compromesso fra la fine di febbraio e gli inizi di marzo, includeva i nomi, le password, gli indirizzi email, l’indirizzo fisico, il numero di telefono e la data di nascita dei clienti eBay”.

eBay è stata fondata nel 1995 da Pierre Omidyar, che di recente ha finanziatol’avventura editoriale di Glenn Greenwald, il giornalista che ha raccolto le rivelazioni di Edward Snowdem sul Datagate. In Italia eBay è arrivata nel 2001 rilevando il sito iBazar.

Secondo i risultati finanziari di fine aprile, la piattaforma continua a registrare una crescita della divisione dei pagamenti PayPal, quella di cui l’investitore attivista Carl Icahn avrebbe voluto uno spin off. PayPal fa parte del grupp eBay, consente di inviare denaro senza condividere le informazioni finanziarie, con la flessibilità di pagare attraverso il proprio conto corrente, carta di credito o  finanziamento promozionale. Con 143 milioni di conti attivi in ​​193 mercati e 26 valute accettate nel mondo, PayPal consente di effettuare transazioni commerciali a livello globale, elaborando più di 9 milioni di pagamenti ogni giorno.  Nel 2013 ha contribuito per il 41% ai ricavi di eBay.