La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato, con l’astensione di Forza Italia, la proposta di legge costituzionale, a prima firma del senatore Dario Parrini (Pd, nella foto), che abbassa da 25 a 18 anni l’età per votare alle elezioni del Senato e da 40 a 25 per candidarsi, parificandola, dunque, con quella della Camera. “Rispettiamo gli impegni presi, avanti con il cronoprogramma delle riforme” ha commentato il ministro per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Federico D’Incà. “Si tratta di una riforma epocale. Si supera – ha commentato il dem Parrini – la paradossale e ormai anacronistica esistenza di un ramo del Parlamento dotato degli stessi poteri dell’altro ma non eletto a suffragio universale. Il provvedimento andrà al più presto in aula”.
Leggi anche
Global Sumud Flottilla, diario di bordo #7
08/09/2025 07:30
“Sulla lista Zaia non ci sono veti”. Ma FdI e FI smentiscono Salvini
06/09/2025 00:02
Flat tax, tagli all’Irpef, asili gratis & Co. È la manovra dei sogni
06/09/2025 00:02