Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
12/09/2025
22:48
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Calcio, svolta storica nella gestione dei diritti televisivi. La Lega Serie A costituirà una media company aperta ai fondi di private equity

Pubblicato il 9 Settembre 2020 di Redazione on-line

Una Lega Serie A insolitamente compatta, imprime una svolta storica nella gestione dei diritti televisivi, approvando all’unanimità la costituzione di una media company nella quale far confluire la commercializzazione dei diritti tv, con il conseguente ingresso dei fondi di private equity. L’unità di intenti da parte dei 20 club della massima serie è sicuramente un segnale di importante su un argomento delicatissimo, su cui, fin dall’inizio hanno puntato sia l’ad Luigi De Siervo che il presidente Paolo Dal Pino.

Le due cordate con le quali la Lega Calcio ha deciso di proseguire il suo dialogo sono quelle composte da Cvv-Advent-Fsi (con una proposta da 1,625 miliardi per il 10% del capitale) e da Bain Capital, che si è alleata con NB Reineissance Partners (1,35 miliardi sempre per il 10%). Bocciate le proposte di tipo misto avanzate da Fortress e quelle di finanziamento di GSO-Blackstone, General Atlantic, Apollo e Sixth State del gruppo TPG.

Se non andasse in porto l’ingresso nella newco della Lega Serie A di uno dei due fondi di private equity rimasti in gara, “l’unica soluzione sarebbe comunque la creazione di una media company indipendentemente dalla presenza fondi. Sarebbe solo l’ultima istanza, ma abbiamo detto basta agli intermediari. La Lega ha lavorato anni con degli intermediari, ma e’ ora che il valore resti in casa e non fuori” ha spiegato il numero uno della Lega Serie A Paolo Dal Pino, aggiungendo che nei prossimi giorni saranno approfondite varie tematiche per chiarire alcuni punti ancora aperti.

Di “cambiamento importante, che credo possa essere positivo perché ci dà una direzione di marcia definita che andrà a valorizzare il nostro calcio. E’ ora di accelerare” ha parlato invece il presidente del Torino, Urbano Cairo, secondo cui “i fondi di Private Equity hanno molta esperienza e sono competenti, dialogheremo insieme. Nelle prossime due o tre settimane decideremo, abbiamo già un’agenda fitta, ma saremo molto veloci nello scegliere il fondo con il quale ci accompagneremo”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Ciak, si indaga! Faro della Procura di Roma su Tax credit e consulenze del Mic: sotto la lente diversi film e società, tra cui quella fondata dall’attuale Ad di Cinecittà

di Andrea Sparaciari
12/09/2025 13:48

Il meteo divide in due l’Italia tra acquazzoni al nord e il ritorno dell’anticiclone al centro sud. Sarà un weekend di contrasti prima del ritorno del sole

di Redazione on-line
12/09/2025 12:46

Nuove droghe sintetiche: l’onda europea arriva in Italia

di Giulio Cavalli
12/09/2025 12:13

Nell’Ue sono andati in fumo un milione di ettari nel 2025. Secondo il Wwf è l’annus horribilis degli incendi boschivi

di Redazione on-line
12/09/2025 10:55

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Schlein: coalizione progressista in sette regioni, non succedeva da vent’anni

di Askanews
12/09/2025 22:04

Video

Governatore Utah: sui proiettili del killer Kirk slogan anti-fascisti

di Askanews
12/09/2025 21:20
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000