Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
08/05/2025
23:27
Conclave riarmo Guerra in Ucraina Governo
Redazione

Che notte sarebbe senza i Lunatici? La trasmissione che si ascolta e si vede in radio e in tv. Un successo di Rai2 col tandem Arduini-Di Ciancio

I Lunatici di Rai2 sono la vera novità del 2021 per quanto concerne la televisione. Un successo di Rai2 col tandem Arduini-Di Ciancio.

Pubblicato il 1 Ottobre 2021 di Redazione on-line
Che notte sarebbe senza i Lunatici? La trasmissione che si ascolta e si vede in radio e in tv. Un successo di Rai2 col tandem Arduini-Di Ciancio

I Lunatici di Rai2 sono la vera novità del 2021 (leggi l’articolo) per quanto concerne la televisione. Se Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio hanno dimostrato negli ultimi tre anni su Radio2 che in radio funzionano alla grande, il successo del passaggio in tv non era affatto scontato e invece basta guardare il format una volta per rendersi conto che sta andando benissimo.

La loro trasmissione è crossmediale, premio Biagio Agnes nel 2019, dimostra che in Rai si può parlare anche un linguaggio diverso e più giovanile, è in grado di aggregare un pubblico trasversale e variegato, piace ai giovani e agli anziani, agli uomini e alle donne, fa servizio pubblico in modo intelligente, intrattiene chi di notte non può o non vuole dormire, e soprattutto dà voce al Paese reale. E da qualche giorno con i video degli ascoltatori che vengono trasmessi durante i fuori onda le da’ anche un volto.

La radio, quella vera, fatta di ironia e improvvisazione, in TV funziona, fa compagnia, è vicina alle persone, crea interazione, non a caso prendere la linea quando Arduini e Di Ciancio sono in diretta su Radio2, Raiplay e Rai2 è pressoché impossibile, tale è la mole di persone che cerca di mettersi in contatto con I Lunatici. Vogliono parlarci tutti. Vip e gente comune.

Qualche notte fa gli ha scritto Claudio Cecchetto, il più grande talent scout italiano. E Arduini e Di Ciancio hanno festeggiato a suon di joka juer. Alcuni hanno storie particolari da raccontare (nelle ultime notti ha colpito la testimonianza di Riccardo, l’uomo che da quando ha tre anni parla e canta al contrario), altri vogliono semplicemente mandare un saluto o ringraziare mamma Rai della godibile compagnia notturna con un programma finalmente aperto alla partecipazione del pubblico e interattivo.

Su Twitter ogni notte i lunatici sono tra le tendenze più seguite e discusse, ognuno grazie alla indiscutibile empatia dei due conduttori si sente protagonista di un evento, non più soltanto ascoltare o spettatore. In radio e in TV è ancora possibile tentare con successo qualcosa di nuovo. Complimenti alla Rai per averlo dimostrato con un programma che, per quanto sperimentale e in un orario sicuramente complesso, merita di essere considerato un vero e proprio gioiello.

di Redazione on-line

Leggi anche

Prove di regime tv, nuova circolare in Rai: “A rischio la tutela delle fonti”

di Andrea Sparaciari
16/04/2025 16:18

È morto Val Kilmer. Addio all’attore che interpretò Iceman, Batman e Jim Morrison

di Redazione on-line
02/04/2025 08:12

“Report osservata speciale in Ue, convocati a Bruxelles dopo gli attacchi ricevuti”: parla Sigfrido Ranucci

di Sara Manfuso
25/03/2025 10:44

Report, dal futuro dell’ex ospedale Forlanini al re del vino: le anticipazioni della puntata di domenica 2 marzo

di Redazione on-line
28/02/2025 14:48

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Papa Leone XIV si affaccia per la prima volta a San Pietro

di Askanews
08/05/2025 21:01

Video

Starmer dettaglia accordo Uk-Usa che abbatte dazi acciaio e alluminio

di Askanews
08/05/2025 20:10
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000