Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
17/07/2025
01:22
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

L’Oxfam denuncia i super-inquinatori: l’1% più ricco del pianeta inquina quanto 5 miliardi di persone

Il report dell'Oxfam denuncia che l'1% più ricco della popolazione inquina quanto 5 miliardi di persone e causerà 1,3 milioni di vittime.

Pubblicato il 20 Novembre 2023 di Dario Conti
L’Oxfam denuncia i super-inquinatori: l’1% più ricco del pianeta inquina quanto 5 miliardi di persone

L’1% più ricco della popolazione inquina quanto 5 miliardi di persone. L’allarme viene lanciato da Oxfam in nuovo rapporto diffuso a pochi giorni dall’inizio della Cop28 sul clima di Dubai, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre. 

Il dossier denuncia che è la parte di popolazione più ricca in termini di reddito a essere responsabile di una quota elevatissima di emissioni di Co2 nel 2019: un dato pari alle emissioni prodotte da cinque miliardi di persone, ovvero due terzi dell’umanità. 

L’allarme dell’Oxfam: l’1% più ricco della popolazione inquina quanto 5 miliardi di persone

Secondo lo studio le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del mondo saranno la causa di 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale e la maggior parte di queste si registrerà entro il 2030. 

Il rapporto è stato realizzato in collaborazione con lo Stockholm Environment Institute (Sei) ed evidenzia i livelli di emissioni per diversi gruppi di reddito nel 2019, ultimo anno per cui sono disponibili dati completi. Nel 2019 l’1% più ricco del pianeta, rappresentato da 77 milioni di persone, è stato responsabile del 16% delle emissioni globale di Co2 derivanti dai consumi.

Questa percentuale è superiore a quella prodotta da tutte le automobili in circolazione e dagli altri mezzi di trasporto su strada. Invece il 10% più ricco della popolazione mondiale è responsabile della metà delle emissioni globale legate ai consumi. 

Chi rientra nell’1% più ricco del pianeta, inquina in media in un anno quanto inquinerebbe in 1.500 anni una persona che appartiene al restante 99%. Quindi ogni anno le emissioni dei super ricchi annullano la riduzione di emissioni di Co2 derivanti dall’impiego di quasi un milione di turbine elettriche. 

di Dario Conti

Leggi anche

Terremoto ubanistica a Milano, la Procura chiede i domiciliari per il “re del mattone” Catella e l’assessore alla Rigenerazione, Tancredi

di Andrea Sparaciari
17/07/2025 00:01

Crack Visibilia, la ministra Santanchè ottiene l’ennesimo rinvio ed esulta. Se ne riparlerà il 16 settembre

di Andrea Sparaciari
16/07/2025 16:29

Caos in Libia e tensioni tra forze di sicurezza e magistratura: assaltato un tribunale di Tripoli

di Franco Pigna
15/07/2025 17:03

Immigrazione, dal “modello italiano” all’isolamento: l’Europa gira le spalle al governo Meloni

di Giulio Cavalli
15/07/2025 01:01

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Germania e Francia chiedono “negoziati sui dazi seri e mirati”

di Askanews
16/07/2025 18:38

Video

Ucraina, pompieri lottano col fuoco dopo un attacco di droni russi

di Askanews
16/07/2025 18:38
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000