Allerta meteo in Italia per l’ex uragano Erin: piogge e temporali da Nord a Sud

Allerta meteo in Italia per l’ex uragano Erin: piogge e temporali da Nord a Sud. Lieve miglioramento la prossima settimana

Allerta meteo in Italia per l’ex uragano Erin: piogge e temporali da Nord a Sud

Italia sotto allerta meteo per il passaggio delle perturbazioni legate all’ex uragano Erin, ancora centrato sulle Isole Britanniche. La perturbazione, alimentata da mari molto caldi e temperature elevate, sta portando piogge e temporali diffusi, con fenomeni localmente violenti.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, “alla fine dell’estate, mari molto caldi e temperature elevate rappresentano un forte serbatoio di energia, capace di alimentare nubifragi, temporali violenti e raffiche di vento improvvise”.

Le aree più colpite

La fase di maltempo intenso, partita dal Nord e dalla Toscana, sta raggiungendo progressivamente il resto del Centro e parte del Sud. Le prime regioni interessate sono state Lombardia, Triveneto, Liguria di Levante, Toscana, Umbria e alto Lazio.

Entro la mattinata di oggi, venerdì 29 agosto, la perturbazione tocca anche Marche interne, Lazio e Campania. I fenomeni più intensi sono attesi proprio tra basso Lazio e Campania, dove si prevedono temporali violenti.

Dopo una breve tregua, in serata è attesa una nuova perturbazione sul Nord-Ovest e sulla Toscana.

Evoluzione del meteo nel weekend

Sabato le piogge si sposteranno verso i Balcani, ma continueranno a interessare l’Italia con variabilità diffusa, in particolare sul Triveneto e lungo le regioni tirreniche fino al Salento. Le Isole Maggiori rimarranno invece asciutte e dal pomeriggio si prevede un miglioramento generale.

Domenica il sole tornerà protagonista quasi ovunque, prima di un nuovo peggioramento in serata al Nord-Ovest, legato a un’ulteriore perturbazione collegata a Erin.

Prossima settimana

La tendenza meteo segnala un nuovo fronte perturbato tra lunedì e martedì, seguito da un probabile ritorno dell’alta pressione, che dovrebbe riportare condizioni più stabili sul Paese.