Centrodestra avanti in Calabria, centrosinistra in Toscana e sfida all’ultimo voto nelle Marche. Questo è quanto emerge dai sondaggi in vista delle elezioni regionali dell’autunno, a partire dalla rilevazione dell’Istituto Noto per Porta a Porta.
La sfida più equilibrata, per le tre Regioni di cui sono già certi i candidati, è quella delle Marche. Mentre, per il momento, sembrano in vantaggio Eugenio Giani in Toscana e Roberto Occhiuto in Calabria. Ma entriamo nel dettaglio di questo sondaggio e non solo.
Sondaggi regionali, le previsioni per le elezioni in Calabria, Marche e Toscana
Partiamo da quella che sembra la sfida più in bilico, stando al sondaggio Noto: le Marche. Qui in testa viene dato il presidente uscente ed esponente del centrodestra, Francesco Acquaroli, che si attesta al 49,5%. Lo sfidante, Matteo Ricci, è invece subito dietro al 47%. Il margine è quindi minimo. Sulle Marche c’è anche un altro sondaggio, effettuato da Emg Different: in questo caso il divario è un po’ più ampio. Acquaroli si attesterebbe infatti al 52% e il candidato del centrosinistra Ricci al 46%.
Quest’ultima rilevazione mostra anche i dati dei singoli partiti: in testa ci sarebbe Fratelli d’Italia con il 31,5%, seguito dal Pd al 29%. Più indietro gli altri: la Lega all’8%, Forza Italia al 7%, il Movimento 5 Stelle al 6% e Avs al 4%.
Tornando al sondaggio dell’Istituto Noto, passiamo poi alla Calabria. Qui il presidente uscente, Roberto Occhiuto, è dato al 54% contro il 45,5% del candidato del campo largo Pasquale Tridico. Quasi nove punti di differenza, quindi, ma la campagna elettorale di Tridico è iniziata da poco. In Toscana, invece, sembra ampio il margine per il presidente uscente di centrosinistra, Eugenio Giani, dato al 57%. Molto più indietro il candidato del centrodestra, Alessandro Tomasi, al 39%.