Persino Lagarde si è accorta dei prezzi alimentari alle stelle

Persino la presidente della Bce, Christine Lagarde, si è accorta che i prezzi dei prodotti alimentari continuano a essere troppo alti.

Persino Lagarde si è accorta dei prezzi alimentari alle stelle

Alla fine se ne è accorta pure la Bce. Almeno a parole. I prezzi dei prodotti alimentari continuano a essere troppo alti. Nulla di sorprendere, considerando che – pensando solo all’Italia – il carrello della spesa continua a correre, come dimostrano i dati Istat. Ora lo ammette anche la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde: “I prezzi dei prodotti alimentari sono un po’ alti”. L’ammissione che, anche se l’inflazione frena, il costo dei prodotti più importanti, di consumo quotidiano, continua a correre.

Prezzi alle stelle per il cibo, persino Lagarde se ne accorge

Lagarde, non a caso, parla dei prezzi alimentari proprio in Italia, visitando il mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. “Dobbiamo assicurarci che continuino a scendere perché il cibo è importante”, afferma Lagarde parlando dei costi troppo alti del cibo.

Eppure, come sottolinea Assoutenti, “l’intervento della presidente della Bce sui prezzi è tardivo”, con le famiglie italiane che pagano il conto di rincari che, per alcuni voci, “risultano esorbitanti”. Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, sottolinea che la crisi delle materie prime e le speculazioni spingono i prezzi al dettaglio al rialzo: “I rincari alimentari dell’ultimo periodo pesano per 6,2 miliardinsugli italiani, con una maggiore spesa solo per l’acquisto di cibi e bevande pari a +343 per una famiglia con due figli rispetto allo scorso anno”.

All’attacco di Lagarde anche il capodelegazione della Lega al Parlamento Ue, Paolo Borchia: “Per un giorno veste i panni della massaia tra i banchi del mercato. Sotto l’obiettivo di fotografi e telecamere, scopre che non è che abbia fatto granché come capo della Bce per contenere l’inflazione”. S.R.