Regionali in Campania, i risultati in diretta: negli exit poll Fico in netto vantaggio su Cirielli

Elezioni regionali in Campania, i primi exit poll e i risultati in diretta della sfida tra Fico e Cirielli. Affluenza in calo.

Regionali in Campania, i risultati in diretta: negli exit poll Fico in netto vantaggio su Cirielli

Le elezioni regionali del 2025 si completano con il triplo voto tra Puglia, Veneto e Campania. Proprio la sfida campana è forse la più attesa, con Roberto Fico che si oppone a Edmondo Cirielli per diventare il successore di Vincenzo De Luca.

In Campania si votava domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15 per eleggere i 50 componenti del Consiglio regionale. A vincere ed essere eletto presidente sarà il candidato che otterrà più voti: non è infatti previsto il ballottaggio. Qui, alla chiusura dei seggi, sarà possibile seguire i primi exit poll e successivamente i risultati della sfida campana. 

Elezioni regionali in Campania, la diretta: dagli exit poll ai risultati

  • Ore 15.03: Anche gli exit poll del Consorzio Opinio per la Rai confermano i primi dati: Fico è in testa tra il 56,5% e il 60,5%. Cirielli, invece, si attesta tra il 35% e il 39%.

  • Ore 15.00: Gli insant poll di Swg per il TgLa7 in Campania confermano le previsioni, con Roberto Fico al 56-60%, in vantaggio su Edmondo Cirielli al 36-40%.

  • Ore 07.00: Dalla Campania il primo dato che arriva, seppur parziale e aggiornato alle 23 di domenica, è quello dell’affluenza: alle regionali ha votato finora il 32% degli aventi diritto, in flessione rispetto al 38,9% del 2020. 

Segui qui i risultati in diretta di tutte le elezioni regionali

Segui qui i risultati in diretta delle elezioni regionali in Puglia

Segui qui i risultati in diretta delle elezioni regionali in Veneto

Chi sono i candidati

Dopo i due mandati di De Luca, il campo largo ha deciso di puntare su Roberto Fico, esponente del Movimento 5 Stelle ed ex presidente della Camera. A sfidarlo sarà, per il centrodestra, l’attuale viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli. Gli altri candidati sono: Giuliano Granato (Campania popolare), Nicola Campanile (Per le persone e la comunità), Carlo Arnese (Forza del popolo) e Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi).

Come si vota

L’elettore deve recarsi al seggio con la scheda elettorale e con un documento di riconoscimento in corso di validità. Riceverà un’unica scheda, di colore verde, e potrà votare:

  • solo per un candidato presidente;
  • solo per una lista e in quel caso il voto va anche al candidato presidente collegato;
  • per una lista e un candidato presidente legato a quella lista;
  • per una lista e un candidato presidente di un’altra coalizione, esercitando quindi il voto disgiunto.

Ogni elettore potrà esprimere fino a due preferenze, ma in questo caso devono essere di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza. 

I risultati delle elezioni regionali in Campania: dagli exit poll allo spoglio

I primi risultati delle elezioni regionali campane dovrebbero arrivare alla chiusura dei seggi, alle ore 15. Le principali emittenti televisive dovrebbero infatti trasmettere exit poll e instant poll, come già avvenuto nelle ultime elezioni regionali: è quindi probabile che ci siano i dati del Consorzio Opinio per la Rai, di Swg per il TgLa7 e di YouTrend per SkyTg24. 

Intorno alle 16 dovrebbero poi arrivare le prime proiezioni, con dati riguardanti anche le liste e i singoli partiti. Per conoscere i risultati della sfida tra Fico e Cirielli bisognerà invece aspettare qualche ora, ma nel tardo pomeriggio quasi certamente si saprà l’esito definitivo del voto.