Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
30/10/2025
07:39
Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

La tv sforna talenti, ma poi restano a spasso

Pubblicato il 21 Novembre 20147 Marzo 2013 - Aggiornato il 21 Novembre 2014 alle 11:11 di admin

Di Marcello Villella
X-Factor, Amici, The winner is… Ora anche The voice. I talent spopolano in tv. Ma non sempre i vincitori riescono ad avere un futuro da star. Se qualcuno sale sul palcoscenico di Sanremo, c’è qualcun altro che sparisce anche dalle feste di paese. Eppure in tv tutti ricercano nuovi talenti canori. Addirittura è stato scongelato lo storico Festival di Castrocaro (che sta in queste settimane tenendo le prime selezioni in tutta Italia in vista della finale del 12 luglio su Raiuno), il nuovo programma di Milly Carlucci “Altrimenti ci arrabbiamo” (adattamento del format britannico Born to shine, da aprile su Raiuno, in cui il canto avrà una grande importanza).
Negli ultimi anni infatti di fronte ai pochi, anzi pochissimi, che sono riusciti a mantenere e a consolidare il loro successo, sono in molti ad essere velocemente tornati nell’ombra o che faticano per mantenersi a galla.
Il podio canoro dell’ultima edizione di Amici, Gerardo Pulli-Ottavio De Stefano-Carlo Alberto Di Micco, è passato velocemente lasciando pochissime tracce dietro di sé, così come del recentissimo X-Factor, a parte la vincitrice Chiara Galiazzo, ricordiamo (e sentiamo) ben poco. Per non citare i “prescelti” dei talent meno importanti: la carriera di Daniela Ciampitti, vincitrice lo scorso dicembre di “The Winner is….” e di un relativo contratto discografico con la Universal, non è purtroppo mai decollata.
Probabilmente i talent cominciano ad essere troppi anche per la stessa industria discografica: si fa fatica a star dietro a tutti i nuovi cantanti che ogni anno finiscono per ingrossare i loro rosters (meno frequentemente ahimè i bilanci), i contratti faraonici promessi (300.000 euro quello per i vincitori di X Factor) spesso sono tali solo sulla carta per una industria che fa i conti con la crisi, e anche gli spettacoli dal vivo segnano spesso il passo con scarse richieste e ancor meno spettatori paganti (e se questo vale anche per artisti più affermati come Valerio Scanu vincitore del Festival di Sanremo nel 2010, figuriamoci per gli altri…).
Insomma trovare una nuova Emma Marrone o un nuovo Marco Mengoni sembra essere una ricerca sempre più difficile. Indipendentemente dalla loro Voice.

di admin

Leggi anche

Rai, cosa ha detto Incoronata Boccia e perché le opposizioni chiedono le sue dimissioni

di Redazione on-line
13/10/2025 17:09

Dazn scrive a chi usa abbonamenti pirata e chiede un risarcimento da 500 euro: cosa succede a chi ha ricevuto la lettera

di Redazione on-line
08/10/2025 20:01

Rai, l’Italia non rispetta il Media Freedom Act Ue: “Il prezzo di Telemeloni lo pagano gli italiani”

di Dario Conti
07/08/2025 16:46

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ue, Mattarella: deve ritrovare slancio, urgente accelerare

di Askanews
29/10/2025 21:16

Video

Le strade e le case di Cuba distrutte dall’uragano Melissa

di Askanews
29/10/2025 21:16
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000