Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
29/10/2025
16:33
Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

La carica degli antieroi. Nella nuova televisione i protagonisti sono i cattivi

Pubblicato il 21 Novembre 201413 Marzo 2013 - Aggiornato il 21 Novembre 2014 alle 11:11 di admin

di Astrid N. Maragò

C’erano una volta in tv gli eroi integerrimi, senza macchia e senza paura, come Superman e Batman. E c’erano anche quelli più prossimi alla quotidianità della vita reale, come i medici di ER, gli investigatori di Law&Order e gli agenti del team CSI, impegnati giorno e notte a stanare i cattivi. Fino a qualche tempo fa i riflettori erano tutti per loro.
Ma negli ultimi mesi sul piccolo schermo qualcosa è cambiato, la morale sta evolvendo. Sempre più serie tv americane, molte delle quali ancora inedite in Italia, hanno per protagonisti personaggi senza scrupoli, dotati di raro cinismo, insomma degli autentici antieroi.
Sugli schermi troviamo sociopatici, psicotici e serial killer a sangue freddo proposti in una chiave inedita, moralmente neutra se non addirittura romantica. L’esaltazione delle azioni spregevoli perpetrate da queste figure controverse coglie di sorpresa gli spettatori, che al netto dell’inquietudine non possono non dirsi colpiti e affascinati dalle loro trame.
La stagione televisiva degli sguardi bonari è tramontata da tempo, e anche quella delle ambiguità etiche e dei dilemmi esistenziali (Dexter, House MD, Homeland) sembra volgere al termine.
Il teleschermo del futuro è affollato da assassini cervellotici come Joe Carrol (The Following), e dotati della crudeltà di Hannibal Lecter (Hannibal, su NBC dal 4 aprile) e Norman Bates (Bates Motel, in onda sul network americano A&E dal 18 marzo).
Al confronto con questi soggetti, il carattere discutibile e lo stile di vita sregolato fanno dell’ormai pensionato Dr. House e dello scrittore bello e dannato Hank Moody, due bravi ragazzi “di una volta”.

@astridnausicaa

 

di admin

Leggi anche

Rai, cosa ha detto Incoronata Boccia e perché le opposizioni chiedono le sue dimissioni

di Redazione on-line
13/10/2025 17:09

Dazn scrive a chi usa abbonamenti pirata e chiede un risarcimento da 500 euro: cosa succede a chi ha ricevuto la lettera

di Redazione on-line
08/10/2025 20:01

Rai, l’Italia non rispetta il Media Freedom Act Ue: “Il prezzo di Telemeloni lo pagano gli italiani”

di Dario Conti
07/08/2025 16:46

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Trump in Corea del Sud, salta incontro con Kim ma vedrà Xi

di Askanews
29/10/2025 12:19

Video

A Rio de Janeiro raid antidroga si trasforma in scena di guerra

di Askanews
29/10/2025 10:52
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000