Danimarca, nuovo allarme droni: chiuso l’aeroporto di Aalborg nella notte

Il premier danese Frederiksen parla di “attacchi ibridi” e punta il dito contro la Russia: “Potrebbero intensificarsi”

Danimarca, nuovo allarme droni: chiuso l’aeroporto di Aalborg nella notte

L’aeroporto di Aalborg, nel nord della Danimarca, è stato costretto a chiudere nuovamente nella serata di ieri a causa di un allarme legato alla possibile presenza di droni. Lo scalo è rimasto inattivo fino a poco dopo la mezzanotte, quando la polizia danese ha dato il via libera alla riapertura.

La chiusura ha avuto conseguenze dirette sui voli: un aereo KLM partito da Amsterdam ha dovuto invertire la rotta, mentre un collegamento di Scandinavian Airlines da Copenaghen è stato cancellato. Nonostante i disagi, le autorità non hanno ancora confermato ufficialmente l’effettiva presenza di droni nello spazio aereo.

L’episodio si inserisce in una serie di sorvoli sospetti con droni sulla Danimarca che da lunedì hanno messo il Paese in stato di massima allerta. Il primo ministro Mette Frederiksen ha definito la situazione come parte di possibili “attacchi ibridi”, avvertendo che simili episodi potrebbero intensificarsi nelle prossime settimane.

Danimarca, nuovo allarme droni: chiuso l’aeroporto di Aalborg nella notte

“C’è principalmente un Paese che rappresenta una minaccia per la sicurezza europea, ovvero la Russia”, ha dichiarato Frederiksen, sottolineando come Copenaghen non abbia ancora individuato con certezza l’origine dei dispositivi.

Gli episodi stanno alimentando la preoccupazione a livello internazionale, soprattutto perché i droni non identificati sono comparsi nei pressi di infrastrutture sensibili come aeroporti e siti strategici. Le autorità danesi continuano a monitorare la situazione, mentre cresce l’attenzione dei partner europei sulla sicurezza nello spazio aereo del Nord Europa.