Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
16/07/2025
00:30
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Emergenza spiagge, in Italia ogni 100 metri ci sono 705 rifiuti: l’allarme di Legambiente

Legambiente lancia l'allarme sulla presenza di rifiuti nelle spiagge: ce ne sono 705 (e molti in plastica) ogni 100 metri.

Pubblicato il 3 Maggio 2024 di Redazione on-line
Emergenza spiagge, in Italia ogni 100 metri ci sono 705 rifiuti: l’allarme di Legambiente

Per ogni 100 metri di spiaggia lineare ci sono, mediamente, 705 rifiuti. E quasi la metà (cioè il 40,2%) sono rappresentati da sole cinque tipologie di oggetti: mozziconi, pezzi di plastica, tappi e coperchi in plastica, materiali da costruzione e stoviglie usa e getta in plastica. Il monitoraggio 2024 di Legambiente su 33 spiagge, in 12 diverse regioni, ha portato a esaminare la situazione per un totale di 179mila metri quadri, in cui sono stati raccolti e catalogati 23.259 rifiuti. 

Il rapporto Beach Litter evidenzia come a preoccupare sia soprattutto il dato sui prodotti di plastica monouso, banditi dalla direttiva europea in vigore dal 14 gennaio del 2022 in Italia. Questi prodotti, insieme alle reti e agli attrezzi da pesca, rappresentano il 56,3% del totale dei rifiuti monitorati con nel 2024. E l’andamento, dal 2014 a oggi, non sembra mostrare segni di riduzione importanti, rimanendo sempre intorno al 50% dei rifiuti trovati. Nonostante l’obbligo per legge di eliminarli.

I rifiuti più diffusi sulle spiagge

Per quanto riguarda i materiali più diffusi che sono stati trovati sulle spiagge, al primo posto c’è la plastica, che rappresenta il 79,7%. A seguire ci sono vetro e ceramica al 6,6%, poi metallo pesante per il 4,5% e carta/cartone per il 2,9%. 

Passando ai singoli prodotti, in testa ci sono i mozziconi di sigaretta (3.338, il 14,4% del totale), con una media di 101 cicche ogni 100 metri di spiagge. Poi ci sono 2.195 oggetti e frammenti di plastica tra i 2,5 e i 50 cm e, ancora, 1.566 tappi e coperchi. 

Dal 10 al 12 maggio quella che viene definita come una “marea” di volontari invaderà le spiagge italiane proprio per raccogliere i rifiuti, equipaggiati di pinze e guanti. La campagna Spiagge e Fondali Puliti 2024 ha anche l’obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema e provare a spiegare il corretto smaltimento dei rifiuti.

di Redazione on-line

Leggi anche

Crack Visibilia, la ministra Santanchè ottiene l’ennesimo rinvio ed esulta. Se ne riparlerà il 16 settembre

di Andrea Sparaciari
16/07/2025 00:30

Caos in Libia e tensioni tra forze di sicurezza e magistratura: assaltato un tribunale di Tripoli

di Franco Pigna
15/07/2025 17:03

Immigrazione, dal “modello italiano” all’isolamento: l’Europa gira le spalle al governo Meloni

di Giulio Cavalli
15/07/2025 01:01

Stadio di San Siro, scontro Sala-maggioranza sulla vendita. Il sindaco punta a chiudere entro il 30 luglio, ma i club hanno detto no a tutte le richieste del Consiglio

di Andrea Sparaciari
15/07/2025 01:00

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

La mamma di Trentini: “8 mesi in prigione e tutto tace, anche Meloni”

di Askanews
15/07/2025 13:38

Video

Venezuela, Schlein: basta silenzio su Trentini, Governo si impegni

di Askanews
15/07/2025 13:38
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000