Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
30/08/2025
00:12
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Festival di Sanremo 2025, come viene stabilito il vincitore e qual è il premio per chi vince

Festival di Sanremo 2025, ecco come viene stabilito il vincitore e qual è il vero premio per chi vince la kermesse

Pubblicato il 13 Febbraio 2025 - Aggiornato il 13 Febbraio 2025 alle 11:02 di Redazione on-line
Festival di Sanremo 2025, come viene stabilito il vincitore e qual è il premio per chi vince

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a tornare con il suo carico di emozioni, musica e, inevitabilmente, polemiche. Una delle principali novità di questa edizione riguarda il sistema di voto, modificato per garantire maggiore equilibrio tra il giudizio delle giurie e il voto del pubblico. Ma come viene decretato il vincitore del Festival di Sanremo 2025? E cosa si aggiudica l’artista che conquista il primo posto? Scopriamolo nel dettaglio.

Il sistema di voto del Festival di Sanremo 2025

Quest’anno, il regolamento introduce un sistema di voto articolato, suddiviso in più fasi e con il coinvolgimento di tre giurie distinte:

  • Televoto (pubblico da casa);
  • Giuria della sala stampa, TV e web;
  • Giuria delle radio.

Ecco come si svolgeranno le votazioni nelle diverse serate:

  • Prima serata (martedì 4 febbraio 2025): tutti i 29 cantanti in gara si esibiscono e vengono votati esclusivamente dalla giuria della sala stampa, TV e web.
  • Seconda serata (mercoledì 5 febbraio 2025): si esibiscono 15 artisti, votati dal televoto e dalla giuria delle radio.
  • Terza serata (giovedì 6 febbraio 2025): si esibiscono i restanti 14 artisti, con lo stesso sistema di voto della seconda serata.

Dopo la terza serata, viene pubblicata una classifica parziale che rivela solo i primi cinque artisti, senza specificare l’ordine di posizionamento. Il peso del voto fino a questo momento è equamente distribuito: 50% televoto e 50% giuria delle radio.

  • Serata finale (sabato 8 febbraio 2025): tutti i 29 artisti ripropongono i loro brani e vengono votati da tutte e tre le giurie con la seguente ripartizione:
    • Televoto: 34%
    • Giuria della sala stampa, TV e web: 33%
    • Giuria delle radio: 33%

Il risultato della serata finale si somma ai voti raccolti nelle precedenti serate, generando una nuova classifica. I primi cinque artisti accedono alla fase decisiva, dove si esibiscono nuovamente e vengono rivotati con lo stesso sistema. L’artista che ottiene il punteggio più alto viene proclamato vincitore del Festival di Sanremo 2025.

Qual è il premio per il vincitore del Festival di Sanremo 2025?

Il trionfatore del Festival di Sanremo 2025 riceverà il prestigioso Leone di Sanremo, una statuetta ispirata allo stemma del comune ligure. Contrariamente a quanto avviene nei talent show, il Festival non prevede un premio in denaro per il vincitore. Tuttavia, la vittoria garantisce un’enorme visibilità mediatica e spesso si traduce in un significativo successo discografico.

Inoltre, il vincitore di Sanremo ottiene il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, un evento di portata internazionale che può amplificare ulteriormente la carriera dell’artista.

di Redazione on-line

Leggi anche

Un anno fa sventato un attentato a Papa Francesco a Trieste: arrestato un uomo legato all’Isis-K

di Davide Manlio Ruffolo
29/08/2025 13:13

Pil in calo e consumi fermi: il quadro di Confcommercio sull’economia italiana

di Redazione on-line
29/08/2025 13:02

Caro affitti, una zavorra per la mobilità dei lavoratori: a Milano si spende il 65% dello stipendio

di Nicola Scuderi
29/08/2025 12:22

Infermieri, allarme Fnopi: nel 2023 persi 13mila professionisti dal Servizio sanitario nazionale

di Franco Pigna
29/08/2025 11:39

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Gaza, almeno 30 morti nei raid israeliani nella Striscia

di Askanews
29/08/2025 13:48

Video

Merz da Macron: “Francia e Germania allineate per Europa più forte”

di Askanews
29/08/2025 13:11
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000