Germania, il Der Spiegel rivela che i droni non identificati che hanno sorvolato lo Schleswig-Holstein avrebbero effettuato “misurazioni di infrastrutture critiche”

Germania, i droni non identificati che hanno sorvolato lo Schleswig-Holstein avrebbero effettuato "misurazioni di infrastrutture critiche"

Germania, il Der Spiegel rivela che i droni non identificati che hanno sorvolato lo Schleswig-Holstein avrebbero effettuato “misurazioni di infrastrutture critiche”

Allarme sicurezza in Germania dopo le rivelazioni del quotidiano tedesco Der Spiegel. Secondo quanto riportato dal settimanale, l’analisi delle rotte di droni non identificati avvistati nello Schleswig-Holstein lo scorso 26 settembre indicherebbe che i velivoli avrebbero sorvolato il territorio con l’obiettivo di effettuare misurazioni su infrastrutture critiche.

La segnalazione arriva da un documento interno, citato dal settimanale e dalla polizia locale, che parla di traiettorie parallele di volo, tipiche di operazioni di mappatura e rilevamento. A preoccupare le autorità è soprattutto la scelta degli obiettivi: tra i siti sorvolati figurerebbero una centrale elettrica costiera, il cantiere navale di Thyssenkrupp Marine Systems, gli edifici del governo regionale e del parlamento dello Schleswig-Holstein, oltre all’ospedale universitario di Kiel.

L’allarme del ministro dell’Interno tedesco

Il ministro dell’Interno tedesco, Alexander Dobrindt, ha confermato che si trattava presumibilmente di “sciami di droni”, parlando di un livello di minaccia “elevato” per il Paese. Secondo l’emittente NDR, i velivoli sono stati avvistati nelle prime ore del 26 settembre, percorrendo gran parte della distanza sopra il canale di Kiel, da est a ovest.

Le autorità tedesche non hanno ancora identificato i responsabili né chiarito l’origine dei droni, ma l’ipotesi di un’operazione di spionaggio mirata contro infrastrutture strategiche resta la più accreditata.

Un Paese in allerta

La vicenda si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la sicurezza delle reti energetiche e militari in Europa. Già negli ultimi mesi Berlino aveva rafforzato le misure di sorveglianza, soprattutto dopo episodi di sabotaggio a gasdotti e infrastrutture sensibili. Lo Schleswig-Holstein, per la sua posizione geografica e la presenza di strutture strategiche, è considerato un punto nevralgico.

Secondo gli analisti, il fatto che i droni abbiano seguito rotte coordinate e parallele suggerisce l’impiego di tecnologie avanzate e un’operazione pianificata, piuttosto che semplici incursioni amatoriali.

Per ora la polizia federale e i servizi di sicurezza stanno conducendo indagini, ma Der Spiegel avverte che il caso potrebbe avere implicazioni anche sul piano internazionale, soprattutto se dovesse emergere un coinvolgimento estero.