Tragedia questa mattina ad Arignano, in provincia di Torino, dove un’auto e un autobus scolastico si sono scontrati poco dopo le 7 all’incrocio tra via Borgo Cremera e via Borgonuovo. L’impatto è stato violentissimo: l’automobilista, alla guida di una Bmw, è morto sul colpo, mentre una ventina dei circa cinquanta studenti a bordo del pullman sono rimasti feriti in modo lieve.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Azienda Zero, diverse ambulanze, l’elisoccorso regionale e i vigili del fuoco di Chieri, che hanno lavorato a lungo per estrarre il corpo senza vita del conducente dalle lamiere dell’auto, completamente distrutta. I ragazzi, diretti a scuola, sono stati medicati per contusioni e lievi traumi: alcuni sono stati trasferiti all’ospedale di Chieri per accertamenti, ma nessuno versa in gravi condizioni.
Incidente ad Arignano: morto un automobilista, feriti venti studenti sul bus scolastico
La scena, raccontano i soccorritori, era drammatica: il bus fermo sul ciglio della strada e, poco distante, l’auto ridotta a un ammasso di metallo. I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della Compagnia di Chieri, che stanno cercando di chiarire la dinamica del sinistro. Al momento non è esclusa nessuna ipotesi, ma dalle prime ricostruzioni sembra che l’auto si sia scontrata frontalmente con il bus in un tratto urbano con visibilità limitata.
L’incidente ha avuto forti ripercussioni sul traffico locale, con lunghe code e la chiusura temporanea della strada per consentire i soccorsi e i rilievi. Gli studenti, sotto choc, sono stati assistiti anche dal personale psicologico inviato sul posto.
Il drammatico episodio arriva a pochi giorni da un altro grave incidente avvenuto a Oderzo, nel Trevigiano, dove un automobilista di 85 anni aveva perso la vita dopo aver invaso la corsia opposta, ferendo undici studenti a bordo di un pullman. Nel Torinese, inoltre, si tratta del secondo decesso in meno di ventiquattr’ore: ieri sera a Moncalieri è morta Daniela Gherasim, 45 anni, investita da un furgone mentre camminava lungo strada Revigliasco.
Ad Arignano, intanto, la comunità è sotto choc. Il sindaco ha espresso cordoglio per la vittima e vicinanza alle famiglie dei ragazzi coinvolti, ringraziando i soccorritori per la rapidità degli interventi. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore per accertare con precisione la dinamica e le eventuali responsabilità.