Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
14/07/2025
10:14
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

La crisi climatica fa segnare un altro record: abbiamo appena vissuto il mese di settembre più caldo di sempre

Un rapporto pubblicato da Copernicus evidenzia che l'ultimo mese è stato il settembre più caldo mai registrato.

Pubblicato il 5 Ottobre 2023 di Redazione on-line
La crisi climatica fa segnare un altro record: abbiamo appena vissuto il mese di settembre più caldo di sempre

Lo scorso mese di settembre è stato il settembre più caldo mai registrato. Non solo, perché il margine di differenza rispetto agli anni passati è stato definito “straordinario”. Il dato viene certificato dall’osservatorio climatico dell’Ue Copernicus. 

Un rapporto pubblicato dal Copernicus Climate Change Service, infatti, evidenzia come la temperature superficiale media dell’aria nell’ultimo mese del 2023 è stata di 16,38 gradi: parliamo di una cifra superiore di 0,93 gradi rispetto alla medio dello stesso mese negli anni dal 1991 al 2020. Un livello nettamente superiore anche al precedente record, registrato a settembre del 2020: parliamo di 0,5 gradi in più. 

Crisi climatica, il settembre 2023 il più caldo di sempre

Il record, come visto, è stato battuto molto nettamente. Contrariamente a quanto solitamente avviene, quando i precedenti primati vengono battuti con margini minimi, intorno a un solo decimo di grado (in questo caso il valore, ricordiamo, è di 0,5). Stando al rapporto, infatti, si è trattato del “mese caldo più anomalo” registrato dal 1940. 

Viene evidenziato anche un altro dato: rispetto alla media dei mesi di settembre del periodo per-industriale (1850-1900), il rialzo è stato addirittura di 1,75 gradi. Il direttore del Copernicus Climate Change Service, Carlo Buontempo, sottolinea che “abbiamo vissuto il settembre più incredibile di sempre dal punto di vista climatico, è semplicemente da non crederci”. Il cambiamento climatico, sottolinea ancora, “non è qualcosa che accadrà tra dieci anni, il cambiamento climatico è qui”. 

di Redazione on-line

Leggi anche

Delitto di Garlasco, la svolta: un dna ignoto maschile nella bocca di Chiara Poggi

di Redazione on-line
11/07/2025 21:34

Nuovo stadio di San Siro, faro della procura su vincolo e valutazione. L’ex vice-sindaco Corbani: “Possibile danno erariale da 60 milioni“

di Andrea Sparaciari
11/07/2025 21:26

Catania, blitz della Polizia: in manette cinque affiliati al clan Cappello-Bonaccorsi

di Redazione on-line
11/07/2025 10:10

Tegola giudiziaria per Trump: la Corte d’Appello conferma la condanna per abuso sessuale e diffamazione nei confronti della scrittrice E. Jean Carroll

di Nicola Scuderi
11/07/2025 08:52

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Onu: a Gaza 800 persone morte per accedere a aiuti umanitari

di Askanews
11/07/2025 18:19

Video

Rubio: Trump invitato in Cina per incontrare Xi Jinping

di Askanews
11/07/2025 18:19
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000