Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
31/10/2025
15:56
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Lega strabordante in Tv, la par condicio è una farsa. L’Agcom: al Tg1 e al Tg2, ma anche a La7 e Sky. Eccesso di presenza pure a vantaggio del Governo

La Lega nelle ultime settimane ha goduto di una sovraesposizione mediatica

Pubblicato il 10 Maggio 2019 - Aggiornato il 10 Maggio 2019 alle 13:05 di Redazione on-line

L’allarme è tutt’altro che di poco conto, soprattutto considerando che siamo in campagna elettorale. Fatto sta che la Lega di Matteo Salvini nelle ultime settimane ha goduto di una sovraesposizione mediatica. A dirlo chiaramente è l’Agcom. Sulla Rai, denuncia il Garante, “è stata rilevata una sovraesposizione della Lega anche rispetto al M5S, unitamente ad una presenza elevata del Governo, sui notiziari diffusi da Tg1 e Tg2 in particolare nelle edizioni principali e avuto riguardo non solo al tempo di parola, ma anche al tempo di notizia”. Il focus, nel dettaglio, è relativo alle due settimane 22-28 aprile e 29 aprile-5 maggio.

Ma non è l’unico dettaglio che emerge dalla relazione. Perché se sulla Rai straborda la Lega, nei notiziari del TG5 “si registra nella settimana 29 aprile – 5 maggio una sovraesposizione di Fratelli d’Italia e più in generale, un’assenza delle nuove liste ammesse alla II fase”. Per quel che concerne Tg La7, invece, “è stata rilevata una sovraesposizione della Lega e del Governo sia nel tempo di parola che di notizia. Infine, nei notiziari della testata SkyTG24, si è registrata la perdurante sovraesposizione del Governo e della Lega sia nel tempo di parola che di notizia, una sovraesposizione nel tempo di parola del Pd e una sotto-rappresentazione del tempo di parola di Forza Italia”.

Insomma, Carroccio dappertutto e in ogni salsa possibil e immaginabile. Ed è per questa ragione che l’Autorità, “tenendo conto dell’approssimarsi del voto – spiega il comunicato – ha analizzato la presenza e il peso delle forze politiche in competizione nel tempo a loro dedicato dai notiziari. Contestualmente ha analizzato la trattazione dei temi elettorali rispetto all’informazione politica”. Sulla base di questi elementi di valutazione sono stati rilevati squilibri che hanno costituito oggetto di cinque provvedimenti di ordine”.

“Su loro richiesta – ha sottolinea l’Agcom – si precisa che le decisioni sono state assunte con il voto contrario dei Commissari Antonio Martusciello e Francesco Posteraro”. L’Autorità ha poi concluso rivolgendo “una pressante raccomandazione a tutte le emittenti affinché nei programmi di approfondimento (extra-tg) sia dato spazio ai temi afferenti elezioni europee”. Cosa, finora, garantita e sviluppata da ben pochi talk.

di Redazione on-line

Leggi anche

Corte dei conti sotto attacco: lo scontro sul Ponte accelera la riforma che smantella i controlli dei magistrati contabili

di Giulio Cavalli
31/10/2025 13:17

Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma, commissariata Gioventù Nazionale

di Giulio Cavalli
31/10/2025 11:33

Referendum e separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri: scopri cosa cambia davvero e perché la prossima consultazione popolare sarà decisiva

di Nicola Scuderi
31/10/2025 11:27

“La giustizia per i cittadini non migliorerà, ma proteggerà la politica”: parla il presidente M5S Giuseppe Conte

di Stefano Rizzuti
31/10/2025 10:42

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Vance: “Test nucleari cruciali per sicurezza nazionale Usa”

di Askanews
31/10/2025 11:28

Video

Dolcetto o scherzetto? I doni di Trump e Melania per Halloween

di Askanews
31/10/2025 10:07
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000