Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
27/10/2025
19:36
Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Mediaset Premium parla francese, accordo con Vivendi: ecco cosa cambia per gli abbonati

Mediaset Premium cambia il suo accento e inizia a parlare francese. Stipulato l'accordo con Vivendi: per gli abbonati in arrivo nuovi canali oltre al calcio

Pubblicato il 9 Aprile 20168 Aprile 2016 - Aggiornato il 9 Aprile 2016 alle 11:04 di Stefano Iannaccone

Mediaset Premium cambia il suo accento e inizia a parlare francese. Sancendo l’alleanza tra l’azienda di Cologno Monzese e il colosso transalpino Vivendi. La trattativa è stata ultimata dagli studi degli avvocati degli studi Carnelutti e Chiomenti, che hanno esaminato anche i minimi dettagli dell’operazione. Stando all’annuncio, è previsto uno scambio di azioni.

Al di là degli aspetti economici, l’obiettivo è la creazione di un polo di pay tv europea in grado di fare concorrenza a Sky e Netflix, che si stanno contendendo le fasce di mercato con i servizi di tv in streaming. Dunque Infinity di Mediaset si unirà alla franceese Canal Play e alla tedesca Whatchever di proprietà Vivendi. La società di Parigi punta allo sviluppo di contenuti propri come serie tv, film e format originali. L’intesa rafforza sicuramente la distribuzione in Italia, Francia, Spagna e Germania, dove le aziende già presidano il settore.

Cosa cambia per gli abbonati a Mediaset Premium
Ma dal punto di vista dell’utente cosa c’è da attendersi? Al momento è impossibile conoscere i dettagli, ma per gli abbonati ai servizi di Mediaset Premium sarà previsto un ampliamento del boquet: alla tecnologia e ai diritti del calcio, oggi passati nella mani di Vivendi, verranno affiancati altri canali in base all’offerta che stabilirà il management Vincent Bolloré. Di certo il progetto prevede un’accelerazione sullo sviluppo tecnologico, incluso lo sfruttamento della banda larga. Infine, l’accordo include un periodo di prova di tre mesi, in cui il gigante parigino valuterà anche lo stato di salute dell’azienda acquisita. Al termine di questa fase, l’operazione sarà a tutti gli effetti esecutiva.

di Stefano Iannaccone

Leggi anche

Busta paga, arriva l’aumento da 172 euro al mese: ecco per chi

di Stefano Rizzuti
27/10/2025 18:43

Accordo tra USA-Cina sui dazi: cosa cambia per l’economia italiana e i mercati spiegato in 5 punti

di Franco Pigna
27/10/2025 10:41

Crollano i salari reali e le pensioni sono da fame, la Cgil torna in piazza

di Raffaella Malito
24/10/2025 21:41

Sciocchezze sesquipedali

di Paolo Di Mizio
24/10/2025 21:40

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Conte (M5s): membro Garante Privacy in sede Fdi è episodio inquietante

di Askanews
27/10/2025 18:55

Video

Messico: sfilata colorata di Catrinas prima del Giorno dei Morti

di Askanews
27/10/2025 18:55
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000