Meteo, piogge e venti forti in avvio di settembre ma da martedì torna il sole

Meteo, piogge e venti forti in questo inizio di settembre ma da martedì torna il sole con l'estate che durerà fino al 22

Meteo, piogge e venti forti in avvio di settembre ma da martedì torna il sole

Il mese di settembre si apre con l’arrivo di una perturbazione che nelle prossime ore colpirà Lombardia, Liguria di Levante, Nord-Est e gran parte delle regioni tirreniche fino alla Campania. A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, secondo cui sono attese piogge diffuse, rovesci intensi e localmente persistenti.

Il peggioramento sarà accompagnato da un sensibile calo delle temperature su Sardegna, Emilia Romagna e Triveneto, mentre al Sud, in particolare su Puglia e settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia, si farà sentire una breve fiammata africana con punte fino a 37-38 gradi.

A rendere il quadro più complesso saranno i venti occidentali, che soffieranno da forti a burrasca soprattutto sulla Liguria e lungo i litorali tirrenici centro-settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati interesseranno il Mar Ligure, il Tirreno centrale e il Mar di Sardegna.

Miglioramento già da martedì 3 settembre

Il maltempo non durerà a lungo: già da martedì il meteo mostrerà un rapido miglioramento, con sole prevalente su gran parte della penisola. Solo l’estremo Sud potrà registrare qualche residua instabilità nelle prime ore della mattina.

Le temperature torneranno a salire al Centro-Nord, mentre caleranno al Meridione, riportandosi ovunque su valori in linea con le medie stagionali, attorno ai 30-31 gradi.

Le previsioni per la prima metà di settembre

Secondo Tedici, “al termine della fase perturbata iniziale, la tendenza per il mese è orientata a condizioni di prevalente stabilità”. Le ultime proiezioni del Centro Meteorologico Europeo indicano infatti una dominanza dell’alta pressione almeno fino alla seconda decade di settembre.

Al Centro-Sud sono quindi attese giornate soleggiate e miti, mentre al Nord il tempo resterà a tratti variabile ma senza perturbazioni di rilievo. L’estate astronomica, che terminerà il 22 settembre, continuerà dunque a regalare temperature gradevoli e sole settembrino, ideali per attività all’aperto senza eccessi di caldo.