Ventimila tra manoscritti, volumi e documenti archivistici antichi, del valore di alcuni milioni di euro, sono stati sequestrati oggi a Milano in una biblioteca chiusa di via Senato e presso un magazzino di deposito di via Piranesi. A condurre il blitz, i carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Monza, su richiesta della Procura milanese. Secondo gli inquirenti, i volumi, i più antichi dei quali risalgono al XV secolo, apparterrebbero a Marcello Dell’Utri, l’ex parlamentare di Forza Italia condannato per concorso in associazione mafiosa, grande appassionato di libri d’epoca.
Leggi anche
La Madonna di Tajani
02/07/2025 23:30
Corsa al riarmo, Von der Leyen a pranzo con i padroni della guerra
02/07/2025 23:30