Prezzi carburanti in aumento: benzina e gasolio ancora in rialzo, calano solo Gpl e Gnl

Dopo il ribasso dei listini di Q8 e Tamoil, le medie nazionali alla pompa restano in lieve crescita. Ecco i prezzi aggiornati in Italia

Prezzi carburanti in aumento: benzina e gasolio ancora in rialzo, calano solo Gpl e Gnl

Nonostante il secondo calo consecutivo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, i prezzi dei carburanti in Italia continuano a registrare rialzi, seppur contenuti. Secondo i dati elaborati da Staffetta Quotidiana sulla base delle comunicazioni all’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla pompa si registrano aumenti sia per la benzina che per il gasolio.

I grandi marchi iniziano a muoversi: Q8 e Tamoil hanno abbassato di un centesimo al litro i listini consigliati di benzina e diesel. Tuttavia, le medie nazionali dei prezzi carburanti risultano ancora in crescita.

Prezzi carburanti in aumento: benzina e gasolio ancora in rialzo, calano solo Gpl e Gnl

Nel dettaglio, la benzina self service è a quota 1,717 euro/litro (+0,002), con differenze tra compagnie (1,723) e pompe bianche (1,705). Il gasolio self service si attesta a 1,646 euro/litro (+0,001). Per il servito, la benzina sale a 1,859 euro/litro (+0,001) mentre il diesel raggiunge 1,787 euro/litro (+0,001).

Leggera flessione invece per il Gpl, che scende a 0,691 euro/litro (-0,001), e per il Gnl, a 1,232 euro/kg (-0,001). Cresce invece il metano, che tocca 1,420 euro/kg (+0,001).

Sulle autostrade italiane, i prezzi restano sensibilmente più alti: benzina self service a 1,816 euro/litro (2,078 servito), gasolio a 1,758 euro/litro (2,023 servito), Gpl a 0,831 euro/litro, metano a 1,502 euro/kg e Gnl a 1,297 euro/kg.

Il tema dell’aumento dei carburanti torna così al centro dell’attenzione di automobilisti e autotrasportatori, con un impatto diretto sul costo della mobilità e dei trasporti.