Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
01:47
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Sanremo fa cantare pure Floris. Il Festival sfiora il 50% di share. Raiuno in paradiso. Ballarò affonda e diMartedì perfeziona l’aggancio

Pubblicato il 9 Novembre 201512 Febbraio 2015 - Aggiornato il 9 Novembre 2015 alle 17:11 di Redazione on-line

Carlo Conti si conferma il re Mida degli ascolti Rai. E il suo Sanremo vola con lo share e non dispiace alla critica. Siamo tornati ai Festival nazional popolari di Pippo Baudo e Mike Bongiorno. Conti non fa infatti il conduttore ma il presentatore vecchia maniera. Di professione. Alla Daniele Piombi. Tutto scorre liscio, a cominciare dalla gara.

ASCOLTI SUPER
La prima serata ha conquistato 11.767.000 spettatori pari al 49,63%. Un bottino così diviso: 13.210.000 (49%) nella prima parte e 6.488.000 nella seconda. Il picco di ascolto è arrivato alle 21:45 con Malika Ayane, vista da 15,678 milioni di spettatori e il 50% di share. Tiziano Ferro ha superato i 15 milioni alle 22:08, Alessandro Siani alle 22:38 è arrivato a quota 15,063 milioni con il 53,4%. Al Bano e Romina hanno raggiunto 14,3 milioni, ma spetta a loro il picco di share (58,56%). La prima serata di Conti è la sesta più vista dal 2000 a oggi. Ha fatto meglio dei due Fazio (2013-14), di Bonolis (2009) e del primo Morandi. Il secondo lo precede di un soffio. Campione di share del millennio rimane Fazio nel 2000 (57,18%) davanti a Baudo 2002 (56,22%).

BENE L’ANTEPRIMA
Seppure non sia stata un granché è andata bene anche l’anteprima della prima serata, quella nella fascia access prime time. Sanremo 2015 Start è stato seguito da 9.269.000 spettatori e il 30,6%. Bene Sottovoce Speciale Sanremo (956.000 e share al 25,16%). Il Festival ha portato la media di Raiuno nelle 24 ore a 28,92%, mentre Canale 5 è sceso al 14%. Fortissimo anche il Tg1 delle 20 con oltre 7 milioni e il 25,79%.

FLORIS AGGANCIA BALLARÒ
Contro il Festival di Sanremo non c’è trippa per gatti per le altre reti generaliste. Se Conti brinda al 49% di share, tutte le altre prime serate hanno totalizzato il 32,04%. Hanno perso pubblico anche i due talk politici del martedì. Ballarò di più. Tanto che Floris ha praticamente agganciato il rivale Giannini: 1.079.000 spettatori (4,06%) per Raitre e 962 mila (3,96%) per La7. Se poi si considera che diMartedì ha più break pubblicitari di Ballarò e che l’emittente di Cairo non si vede in tutta Italia, si può dire senza paura di smentite che la vittoria di tappa va senza dubbio assegnata a Floris.

SUBITO OK I TALENT
Fin dalla prima uscita sul palcoscenico si è capito subito che i Dear Jack, Lorenzo Fragola e soprattutto il Volo sono i tre grandi favoriti per la vittoria finale. Molto interessanti le performance di Nina Zilli, Malika Ayane e tra i veterani Marco Masini e Nek. In affanno invece Alex Britti. Visto in borghese Platinette fa meno effetto che in tenuta ufficiale. Diciamo che al primo ascolto, eccetto i tre favoriti, hanno convinto molto di più le interpreti al femminile. Con Charlize Theron finalmente anche questo Sanremo ha fatto pace con la bellezza intelligente, dopo le apparizioni di Emma, Arisa e i proverbi spagnoli di Rocio Munoz Morales.

di Redazione on-line

Leggi anche

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

Rai, Telemeloni conferma la mannaia: tagliati Report e i format di inchiesta

di Andrea Sparaciari
27/06/2025 20:57

Stampa & propaganda

di Paolo Di Mizio
27/06/2025 20:55

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

di Dario Conti
26/06/2025 15:34

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ucraina, Trump: accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia

di Askanews
14/07/2025 20:39

Video

Ue: in 5 Paesi (anche Italia) app per verifica età utenti online

di Askanews
14/07/2025 20:39
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000