Vai al contenuto
LA NOTIZIA
Menu
Abbonati
Momento Sabbatico
La sveglia
Governo Elezioni Guerra in Ucraina Coronavirus

Disoccupazione

Naspi giugno 2022

Naspi giugno 2022, quando viene pagata e qual è l’importo

Dopo 4 mesi torna a crescere l’occupazione. Soprattutto tra le donne e gli over 35. Ma aumenta il numero di persone in cerca di lavoro

L’Istat certifica progressi sul mercato del lavoro. A ottobre 46mila posti in più. Disoccupazione al 9,7%. In calo anche tra i giovani

Lavoro, Istat: A luglio il tasso di disoccupazione risale al 9,9%. Su base annua è in crescita dello 0,8. Cala del 3,4% il numero di persone in cerca di occupazione

Disoccupazione al 9,7%, mai così bassa dal 2012. Il tasso di occupazione a giugno sale al 59,2%, massimo storico dal 1977

Mai tanti occupati da 40 anni. Il Governo ridà Dignità al lavoro. L’Istat: disoccupazione al 9,9%, ai minimi dal 2012. Ancora in aumento i contratti a tempo indeterminato

Lavoro, il tasso di disoccupazione scende sotto la soglia del 10%. Ma decolla il numero dei lavoratori a termine

Lavoro, scende la disoccupazione giovanile. In aumento anche gli occupati ultracinquantenni. Ma cresce anche il numero degli inattivi

Lavoro, disoccupazione scende al 10,7%. Critico Di Maio: “Record del precariato. Col decreto dignità interventi sui contratti a tempo”

Istat, in agosto disoccupazione giù a 11,2%. Renzi esulta, ma ad aumentare sono solo i contratti a termine: diminuiscono quelli a tempo indeterminato

Più lavoratori e disoccupati: l’Istat fa felici Governo e gufi. Gli assunti sono 23 milioni, come nel 2008. Ma l’esercito di chi insegue un posto è all’11,3%

Renzi ha poco da festeggiare: “Il Jobs Act funziona male”. La bordata del professore Tiraboschi al Governo

Lavoro, mai tante donne così occupate. A giugno scende il tasso di disoccupazione grazie al boom lavorativo del gentil sesso. Aumentano però gli inattivi

Mezzogiorno abbandonato. Negli ultimi 15 anni Pil crollato del 7,2% e un cittadino su dieci è a rischio povertà assoluta. Livelli pre-crisi? Nel 2028

Una Repubblica fondata sul lavoro che non c’è. In Italia è record di Neet: sono il 19,9% contro una media europea dell’11,5%

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

LEGGI L’EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l’edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola

Sfoglia

La Sveglia

Carlo Calenda

Calenda e la cronaca di un disastro annunciato. Ecco perché il leader di Azione ora finirà tra le braccia di Renzi

Momento Sabbatico

Massimiliano Ossini

Momento Sabbatico. Massimiliano Ossini e la lezione della natura

  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2022 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano