Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
01/07/2025
08:42
Iran Guerra in Ucraina riarmo gaza Dazi
Redazione

Grandi show in tv, l’eredità di Bibi Ballandi. Gamaleri e Simonelli: spettacoli semplici e curatissimi

Una televisione semplice, ma allo stesso tempo curata nei particolari. Questa è una delle chiavi di successo delle trasmissioni ideate da Bibi Ballandi

Pubblicato il 16 Febbraio 2018 di Redazione on-line

Una televisione semplice, ma allo stesso tempo curata nei particolari. Questa è una delle chiavi di successo delle trasmissioni ideate da Bibi Ballandi. Lo storico produttore televisivo se n’è andato a 71 anni lasciando un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo italiano. “Non era un’agente, ma un amico degli artisti”, così lo ricorda il professor Gianpiero Gamaleri, “questo spiega lo sgomento di Milly Carlucci che ha ricevuto la notizia della sua scomparsa in diretta a UnoMattina. La Carlucci ha perso, allo stesso tempo, oltre che il produttore della sua trasmissione un vero amico”. Non sono pochi i successi marchiati Ballandi. Più che semplici trasmissioni, vere e proprie serate show. Un genere unico. Di successo. Ma da dove arriva? “Quando ero nel cda Rai”, ha ricordato a La Notizia Gamaleri, una vita nei piani alti di Viale Mazzini, “ho conosciuto da vicino Ballandi ponendogli proprio questa domanda. Lui mi ricordò delle feste che organizzava sulla Riviera Romagnola. Dove la gente voleva divertirsi trascorrendo la serata all’insegna della semplicità. Ed è proprio questa la formula che Ballandi ha riproposto in televisione raccogliendo enorme successo con le sue trasmissioni”.

La chiave del successo – “Gli spettacoli in tv sono rimasti gli unici a offrire un’accuratezza e un’inventiva visiva”, è categorico Giorgio Simonelli, docente di giornalismo radiofonico e televisivo all’Università Cattolica di Milano, “quella di Ballandi è una tv di regia e di teatro. C’è la stessa accuratezza che c’era in Milleluci (storico varietà condotto da Mina e Raffaella Carrà, ndr). Gli show sul piccolo schermo offrono una rappresentazione precisa, curata nei dettagli: questa è la chiave del successo in una tivvù per la gran parte povera, a voler essere gentili, com’è quella dei nostri giorni. Oggi la televisione privilegia l’incuria, inquinata anche dall’effetto reality”. Ascolti alla mano gli eventi spettacolo sono davvero una garanzia di audience. Come lo sono anche le fiction che riescono a fare incetta di spettatori. Basta dare un’occhiata all’ennesimo record stracciato dal Commissario Montalbano su Rai1. Ma in questo deserto ci sono altri programmi in grado di conquistare il pubblico? “Più che i generi funzionano i personaggi. Che però sono pochi e costano molto. Ma per un intrattenimento buono”, non ha dubbi Simonelli, “bisogna spendere soldi”. In un contesto del genere è presto detto perché spopolano talk show in ogni dove. Un genere che costa poco e che, dati alla mano, non riesce a raccogliere molto.

di Redazione on-line

Leggi anche

Rai, Telemeloni conferma la mannaia: tagliati Report e i format di inchiesta

di Andrea Sparaciari
27/06/2025 20:57

Stampa & propaganda

di Paolo Di Mizio
27/06/2025 20:55

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

di Dario Conti
26/06/2025 15:34

L’Effetto Nicholas è svanito: donazione di organi in calo 30 anni dopo il caso Green

di Stefano Rizzuti
25/06/2025 12:31

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Palestinesi uccisi e feriti mentre attendevano gli aiuti a Rafah

di Askanews
30/06/2025 20:50

Video

Carceri, Mattarella: sovraffollamento grave e insostenibile

di Askanews
30/06/2025 19:31
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000