Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
12/09/2025
22:48
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Un mondo più eco-sostenibile. Alla Scala l’evento fashion più green dell’anno. Ora pure per la moda è la priorità

Pubblicato il 24 Settembre 2019 - Aggiornato il 24 Settembre 2019 alle 17:09 di Redazione on-line

Parata di Star alla Scala per l’evento fashion più green dell’anno volto a rilanciare l’ecosostenibilità non solo nel mondo della moda e del lusso, ma anche nella gestione del risparmio. Da Valentino a Sofia Loren, passando per Anna Wintour, Alessandra Ambrosio, Colin Firth, un parterre d’eccezione per celebrare la terza edizione dei Green Carpet Fashion Award 2019. Non tutti sanno che non solo il mondo del fashion, ma anche il settore della gestione del risparmio può e deve essere green, parola di Tendercapital, tra i player internazionali indipendenti più dinamici nel settore dell’asset management, official partner dell’evento.

“Tendercapital è molto attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, e propone per la gestione del risparmio investimenti che integrano l’analisi finanziaria con quella ambientale, attraverso offerte di fondi sostenibili, i cosiddetti ESG ‘Environmental, Social and Governance’ Compliant. L’obiettivo è quello di creare valore per l’investitore e per la società”, ha spiegato Moreno Zani, presidente di Tendercapital. La statuetta in oro etico ha premiato i virtuosi della sostenibilità del mondo della moda e del lusso, con il fine di avviare un processo di cambiamento e tutela dell’ambiente e dell’artigianato, sia dei piccoli che dei grandi produttori.

Tra i presenti anche Michelle Hunziker, Melissa Satta, Attilio Lombardi founder di Ital Communications, l’attrice Kasia Smutniak, Simona Ventura, Amanda Lear, Levante e Caterina Balivo. “La moda e il lusso rappresentano due capisaldi del sistema industriale italiano e del ‘made in Italy’, conosciuto in tutto il mondo. In tal senso, è di fondamentale importanza che l’intera filiera della moda sappia far fronte alle sfide del prossimo futuro: una fra tutte la tutela dell’ambiente che ci circonda” ha concluso Zani. L’evento è stato organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia e il Comune di Milano.

di Redazione on-line

Leggi anche

Ciak, si indaga! Faro della Procura di Roma su Tax credit e consulenze del Mic: sotto la lente diversi film e società, tra cui quella fondata dall’attuale Ad di Cinecittà

di Andrea Sparaciari
12/09/2025 13:48

Il meteo divide in due l’Italia tra acquazzoni al nord e il ritorno dell’anticiclone al centro sud. Sarà un weekend di contrasti prima del ritorno del sole

di Redazione on-line
12/09/2025 12:46

Nuove droghe sintetiche: l’onda europea arriva in Italia

di Giulio Cavalli
12/09/2025 12:13

Nell’Ue sono andati in fumo un milione di ettari nel 2025. Secondo il Wwf è l’annus horribilis degli incendi boschivi

di Redazione on-line
12/09/2025 10:55

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Schlein: coalizione progressista in sette regioni, non succedeva da vent’anni

di Askanews
12/09/2025 22:04

Video

Governatore Utah: sui proiettili del killer Kirk slogan anti-fascisti

di Askanews
12/09/2025 21:20
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000