Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
17/11/2025
21:50
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Virologi sempre in Tv. Galli e Pregliasco secondi solo a Conte. I dati AgCom su marzo e aprile. Nella top ten spazio solo alla destra. Eppure proprio Salvini e Meloni parlavano di disparità di trattamento

Pubblicato il 9 Giugno 2020 di Redazione on-line

Forse sarà anche per questo che ieri, intervistato dal Corriere della Sera, Roberto Burioni ha annunciato di essere chiuso in un “silenzio stampa”. La scienza, d’altronde, la si pratica e la si insegna in laboratorio e in aula universitaria, non davanti alle telecamere. Sarebbe il caso, ora, che Burioni lo suggerisse anche ai suoi colleghi Massimo Galli (nella foto) e Fabrizio Pregliasco. Non che ci sia nulla di male, ma l’ultimo report pubblicato dall’Agcom e relativo alla “informazione nei programmi televisivi” nei mesi di marzo ed aprile (e, dunque, i mesi “caldi” dell’emergenza coronavirus), disegna un quadro piuttosto curioso: dopo il presidente del Consiglio a cui, ovviamente, anche a causa delle tante conferenze stampa e dei vari Dpcm che si sono susseguiti sono stati concessi 21 ore e 15 minuti di spazio televisivo tra reti Rai, Mediaset e La7, al secondo e terzo posto ci sono proprio loro: Galli e Pregliasco.

Con un minutaggio, peraltro, non così inferiore rispetto al premier: l’infettivologo dell’Ospedale Sacco, come si evince dalla tabella, ha collezionato oltre 14 ore, contro le quasi 13 del collega dell’Università degli Studi di Milano. Ma il punto, al di là dei nomi, è che sui primi dieci in “classifica” tra soggetti politici, istituzionali e appartenenti alla società civile, ben cinque sono scienziati a cui le varie trasmissioni che si sono susseguite in queste settimane hanno dato la parola. E così troviamo l’epidemiologo dell’Istituto Superiore di Sanità Giovanni Rezza al sesto posto, l’infettivologo del Gemelli Roberto Cauda all’ottavo, il consigliere di Roberto Speranza, Walter Ricciardi, al nono. Non che gli altri siano da meno. Il già menzionato Burioni, per dire, con le sue ospitate da Fabio Fazio ha collezionato su Rai2 oltre due ore di tempo di parola, posizionandosi per quella rete al secondo posto, dietro Conte e prima del ministro Roberto Speranza.

INCOERENZA. E per quanto riguarda i politici? Ricordate le tante critiche piovute dall’opposizione contro il premier Giuseppe Conte per via del fatto che, durante una conferenza, aveva osato menzionare Matteo Salvini e Giorgia Meloni? Ecco nella top ten non c’è nessun leader di Pd o Movimento cinque stelle (eccezion fatta ovviamente per lo stesso presidente del Consiglio), mentre ci sono ben tre politici di destra: al quarto posto Giulio Gallera (11 ore e 55 minuti), al quinto posto Salvini (10 ore e 27 minuti), al settimo posto la Meloni (8 ore e 55 minuti). Ma c’è di più: tra politici e virologi ci sono canali che hanno dato più spazio a costoro che allo stesso presidente del Consiglio. Su Canale 5, ad esempio, a godere del maggior spazio è stato Gallera, su Rete 4 per trovare Conte bisogna scendere al quarto posto, dopo Galli (primo anche su Rai3), Salvini e la Meloni. Che intanto continuavano (e continuano) a lamentarsi dell’eccessivo spazio concesso al presidente del Consiglio. Curioso, non c’è che dire.

di Redazione on-line

Leggi anche

Gender Pay Gap, in Italia il divario salariale tra uomini e donne vale due mesi di stipendio

di Giulio Cavalli
17/11/2025 18:35

Morte le gemelle Kessler, trovate insieme in casa: la polizia apre un’indagine

di Redazione on-line
17/11/2025 16:18

L’inflazione frena a ottobre ma aumenta il caro vita. Secondo l’Unione nazionale consumatori le famiglie con due figli spenderanno mediamente 232 euro in più soltanto per il cibo

di Nicola Scuderi
17/11/2025 11:07

Dimagrire con i famarci basati sulla semaglutide: cosa c’è da sapere su benefici, rischi ed effetti collaterali

di Franco Pigna
17/11/2025 09:50

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Le vittime di Epstein in un video: “Abbiamo sofferto così tanto”

di Askanews
17/11/2025 21:10

Video

Cop30, Onu: su clima accelerare negoziati, non possiamo perdere tempo

di Askanews
17/11/2025 21:10
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000