Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
03/11/2025
08:38
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

La rivolta dei parenti delle vittime di mafia contro i vertici Rai: “Che fine ha fatto il programma Insider di Saviano?”

I parenti delle vittime della mafia scrivono ai vertici Rai e chiedono che fine ha fatto Insider, il programma di Saviano mai andato in onda.

Pubblicato il 3 Maggio 20242 Maggio 2024 - Aggiornato il 3 Maggio 2024 alle 08:05 di Redazione on-line
La rivolta dei parenti delle vittime di mafia contro i vertici Rai: “Che fine ha fatto il programma Insider di Saviano?”

Era tutto pronto per la messa in onda, ma Insider, il programma curato da Roberto Saviano, è sparito dai radar della Rai. Ora i parenti delle vittime di mafia hanno inviato una lettera al presidente e all’amministratore delegato di Viale Mazzini per sapere che fine abbia fatto Insider.

Tra i firmatari della lettera ci sono i parenti di diverse vittime della mafia, come il poliziotto Nino Agostino, il magistrato Mario Amato, il magistrato Paolo Borsellino, e anche alcune associazioni come Articolo 21 e l’Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna. 

La lettera di parenti delle vittime di mafia ai vertici Rai

Nella lettera si ricostruisce la vicenda, partendo dall’incontro in Rai del 10 ottobre nel quale sarebbero arrivate rassicurazioni sulla messa in onda delle quattro puntate di Insider: “Dopo aver esposto a noi i motivi che l’avevano indotta a sospendere la messa in onda delle quattro puntate di Insider (già realizzate e pagate) – scrivono rivolgendosi all’amministratore delegato, Roberto Sergio – aveva ascoltato con attenzione le nostre ragioni. Ne era scaturito un confronto che ci era sembrato schietto e, soprattutto, costruttivo. Tant’è che ci siamo lasciati con l’impegno, da parte sua, che avrebbe inserito le puntate di Insider nel palinsesto Rai del 2024. Diversamente, avrebbe comunicato e motivato la cancellazione del programma”.

Che fine ha fatto Insider?

Come però sottolineano i parenti delle vittime di mafie, ormai siamo quasi a metà anno “e non abbiamo notizie del programma di Roberto Saviano, né di spazi qualificati da dedicare all’informazione sulle tragiche vicende che hanno attraversato il nostro Paese e che ancora attendono una verità. È quanto aveva sottolineato Lei, rappresentando correttamente che il servizio pubblico ha il dovere di occuparsi della storia d’Italia, e Lei ne sentiva l’esigenza e il dovere”. 

Eppure, anche “su quello non abbiamo notizie, se non la probabile messa in onda del docufilm dedicato alla vicenda Agostino, della quale siamo comunque felici, e tuttavia senza una programmazione dedicata come ci era sembrato di capire fosse sua intenzione strutturare”, viene sottolineato ancora nella lettera.

La richiesta è di “conoscere le reali intenzioni sulla messa in onda del programma Insider”, sottolineando che, “qualora la Rai non intendesse comunque mandare in onda il progetto già realizzato, pagato e di qualità (lo ha dichiarato Lei a noi), lo cedesse a noi in maniera gratuita”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Rai, cosa ha detto Incoronata Boccia e perché le opposizioni chiedono le sue dimissioni

di Redazione on-line
13/10/2025 17:09

Dazn scrive a chi usa abbonamenti pirata e chiede un risarcimento da 500 euro: cosa succede a chi ha ricevuto la lettera

di Redazione on-line
08/10/2025 20:01

Rai, l’Italia non rispetta il Media Freedom Act Ue: “Il prezzo di Telemeloni lo pagano gli italiani”

di Dario Conti
07/08/2025 16:46

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Terra fuochi, completate prime bonifiche in siti invasi da rifiuti

di Askanews
31/10/2025 21:48

Video

FdI, Sindaco Parma: “Apologia di fascismo è reato, problema serio”

di Askanews
31/10/2025 20:50
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000