Prezzi dei carburanti in aumento: nuovo rialzo per il gasolio, mentre cala la benzina

Continua la corsa dei prezzi dei carburanti: nuovo aumento per il gasolio, stabile la benzina dopo quattro rialzi consecutivi

Prezzi dei carburanti in aumento: nuovo rialzo per il gasolio, mentre cala la benzina

Non si arresta la corsa dei prezzi dei carburanti, con nuovi ritocchi al rialzo che arrivano in un momento già segnato da settimane di forte volatilità. Secondo l’ultima rilevazione di Staffetta Quotidiana, i listini consigliati del gasolio tornano a salire, mentre la benzina registra un leggero calo dopo quattro rialzi consecutivi.

Nel dettaglio, Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina e di due centesimi quelli del gasolio. Ip ha ritoccato al rialzo di un centesimo entrambi i prodotti, mentre Tamoil ha applicato un incremento di due centesimi sul gasolio. Un nuovo giro di rincari che precede l’aumento dell’accisa sul gasolio previsto dal 1° gennaio 2026, misura che potrebbe pesare ulteriormente sui portafogli degli automobilisti.

Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, elaborate da Staffetta Quotidiana sulla base dei dati dell’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy, mostrano comunque variazioni contenute. Alla data dell’ultima rilevazione, effettuata alle 8 di ieri su circa 18mila impianti, la benzina self service si attestava a 1,692 euro al litro, mentre il diesel self service restava stabile a 1,621 euro.

Per quanto riguarda il rifornimento servito, la benzina si mantiene in media a 1,832 euro/litro e il diesel a 1,761 euro/litro.

Il Gpl è stabile a 0,690 euro/litro, mentre il metano servito si ferma a 1,409 euro/kg e il Gnl a 1,230 euro/kg.

Sulle autostrade, i prezzi restano più alti: benzina self service a 1,793 euro/litro, gasolio a 1,733 euro, con punte di oltre 2 euro al litro per il servito.