Dopo un avvio di novembre all’insegna del maltempo, sull’Italia è in arrivo una pausa soleggiata e mite: la tradizionale Estate di San Martino farà infatti capolino con una settimana di anticipo, portando giornate serene e temperature tipiche di fine settembre. A confermarlo è il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it, secondo cui l’anticiclone garantirà tempo stabile e valori massimi compresi tra 16 e 20 gradi su gran parte del Paese.
Il periodo di bel tempo, che coincide ogni anno con l’11 novembre — giorno dedicato a San Martino di Tours — rappresenta un classico dell’autunno italiano. In meteorologia, l’Estate di San Martino indica una breve fase di clima mite e soleggiato che interrompe il rigore delle prime settimane fredde. La leggenda vuole che Martino, un soldato romano, tagliò il suo mantello per offrirne metà a un mendicante infreddolito; subito dopo, il cielo si rischiarò e l’aria divenne calda come in estate.
Arriva in anticipo l’Estate di San Martino: sole e temperature miti su gran parte d’Italia
Tradizione e meteorologia si intrecciano così anche quest’anno, seppur in anticipo rispetto alla data canonica. Al Nord l’alta pressione garantirà cieli sereni ma anche nebbie mattutine e smog in aumento, soprattutto sulla Pianura Padana. Il Centro godrà di giornate limpide e temperature gradevoli, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori resisteranno ancora alcuni addensamenti e piogge residue, destinate a intensificarsi da giovedì con l’arrivo di una nuova perturbazione sul Tirreno.
Il tempo resterà stabile quasi ovunque fino a metà settimana, prima di un graduale peggioramento che dovrebbe interessare Sardegna, Sicilia e coste tirreniche tra venerdì e sabato. L’Estate di San Martino, dunque, si presenterà breve ma intensa: un anticipo di sole e tepore nel cuore dell’autunno, prima del ritorno delle piogge e del freddo stagionale.