Esonero Pioli alla Fiorentina: motivi, reazioni e possibili sostituti

Stefano Pioli è stato esonerato dalla Fiorentina. Scopri i motivi della decisione, le reazioni e chi potrebbe essere il nuovo allenatore viola

Esonero Pioli alla Fiorentina: motivi, reazioni e possibili sostituti

La notizia è ufficiale e sta già facendo il giro dei principali siti di informazione sportiva: Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. Il club viola, attraverso una nota, ha comunicato il “divorzio” dal tecnico, arrivato solo a inizio stagione per inaugurare il suo secondo ciclo sulla panchina gigliata dopo l’esperienza tra il 2017 e il 2019.

I motivi dell’esonero di Pioli dalla Fiorentina

Il presidente Rocco Commisso e la dirigenza della Fiorentina hanno scelto di sollevare Pioli a causa di una serie di risultati negativi che hanno lasciato la squadra lontana dalla zona europea. Le ultime prestazioni sottotono, unite a difficoltà gestionali nello spogliatoio e a una carenza di gioco convincente, hanno inciso sulla decisione. Secondo le fonti di Sportmediaset e Repubblica.it, la frattura era ormai insanabile: le aspettative, dopo un mercato estivo ambizioso, erano ben diverse da quelle realizzate sul campo.

Non si è trovato l’accordo per la risoluzione del contratto triennale, segno di un epilogo inatteso anche per le parti in causa. La società, nella nota ufficiale, ringrazia comunque Pioli e il suo staff per la professionalità dimostrata.

Reazioni di tifosi, stampa e squadra

La tifoseria viola appare divisa: una parte accoglie positivamente il cambio, sperando in una svolta, mentre molti altri sottolineano come ogni stagione recente sia caratterizzata da instabilità tecnica e poca chiarezza sulla progettualità. Sui social le opinioni si rincorrono, con hashtag dedicati sia al passato di Pioli che ai nomi dei possibili nuovi allenatori.

La stampa sportiva, da Sportmediaset a Repubblica, interpreta il cambio come necessario, ma al tempo stesso sottolinea i rischi di una transizione tecnica a stagione in corso, soprattutto per una squadra con tanti giovani e una rosa in evoluzione.

Possibili sostituti: il favorito è D’Aversa

Al momento la guida della prima squadra sarà affidata temporaneamente a Daniele Galloppa, che dirigerà già l’allenamento di oggi pomeriggio. Ma la Fiorentina punta a ufficializzare al più presto il nuovo allenatore: il nome più caldo, secondo le indiscrezioni, è quello di Roberto D’Aversa. Ex Parma e Sampdoria, D’Aversa rappresenta una soluzione esperta e concreta, in grado secondo i vertici gigliati di rilanciare le ambizioni del club.

Non si escludono però altri scenari: la dirigenza sta valutando anche profili internazionali e outsider della Serie A, nel tentativo di riaccendere l’entusiasmo.