La crisi di Whirlpool va in frigorifero. Governo, azienda e sindacati hanno firmato l’accordo al Ministero dello sviluppo economico che prevede di non chiudere nessuno stabilimento italiano e di conseguenza blocca il piano di esuberi strutturali. L’accordo dovrà essere approvato dai lavoratori. Scongiurato così il rischio di oltre duemila licenziamenti. L’azienda assegna inoltre una missione a tutti gli stabilimenti nel nostro Paese, trovando una soluzione anche per Caserta e None di cui sembrava fosse stata già decisa la chiusura. Un risultato che arriva però dopo due mesi di lotta e le pressioni del Governo che hanno convinto a una retromarcia gli americani. “Il nuovo piano industriale da bollettino di guerra diventa vero piano di rilancio”, hanno detto i sindacati. Renzi via Twitter ha scritto: “Lo avevamo promesso ai lavoratori whirlpool. Nessuna chiusura, nessun licenziamento”.
Leggi anche
Mes, resta il veto italiano. E Salvini cerca lo scontro in Ue
14/05/2025 15:56
Mes, riparte il pressing sull’Italia: Giorgetti sempre più isolato
13/05/2025 16:40